Una brutta ondata di maltempo sta attraversando la nostra penisola e in particolare viene lanciata l'allerta maltempo per la Calabria. Si registrano criticità rossa e arancione su diverse zone. Nella giornata del 25 novembre, le conseguenze più gravi sono in Piemonte e in Liguria. In particolare nel piemontese a causa del maltempo è stato registrato un disperso in Val Chisone, a Torino. L'uomo è caduto nelle acque del rio Albone per il cedimento del manto stradale. In Liguria sono stati registrati smottamenti e allagamenti e sono state evacuate circa quattrocento persone.
In Calabria invece, nella giornata di domani 26 novembre, è prevista la chiusura delle scuole nel reggino. Vediamo tutti i dettagli.
Criticità rossa nello Ionio e nel Tirreno Meridionale, criticità arancione nello Ionio centrale
A partire dalle ore 17 del 25 novembre e fino alle ore 17 del 26 novembre 2016, è stata lanciata l'allerta meteo con diverse criticità. Il messaggio di allertamento è stato riportato dalla pagina ufficiale Facebook 'Protezione Civile Calabria'. In particolare nella zona Cala 3 ossia Tirreno Merdionale e nella zona Cala 6 ossia Ionio Meridionale, è prevista una criticità 2 Elevata. Lo scenario di rischio è rosso. Si prevedono frane e rischio di inondazioni. sono inoltre attese delle precipitazioni che potrebbero causare anche dei dissesti diffusi e di intensità elevata.
Fenomeni di questo genere possono costituire anche rischio elevato per la vita delle persone.
Nella zona Cala 5 (Ionio Centrale) è invece prevista una criticità arancione. Anche qui si prevedono forti precipitazioni con rischio frane e inondazioni. L'intensità è però moderata e media.
Scuole chiuse a Reggio Calabria
A Reggio Calabria il maltempo è iniziato la scorsa notte.
Nella giornata del 26 novembre nel reggino sono previste soltanto delle piogge residue ma la protezione civile ha previsto l'allarme rosso. I sindaci stanno così optando per la chiusura delle scuole. La prefettura infatti ha inviato una nota proprio ad adottare questo provvedimento. Le scuole che rimarranno chiuse sono quelle di Cinquefondi, di Samo e di Careri.