Il finanziamento da 55.000 euro all'associazione culturale ANDOSS è stato revocato grazie alla clamorosa scoperta del programma Le Iene andato in onda qualche giorno fa su Italia 1. Maria Elena Boschi, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio ne conferma la notizia.

Prostituzione nelle associazioni culturali, chi paga?

Lo scandalo sul giro dei festini hard ha sconvolto non solo i cittadini (che pagano le tasse) ma anche il mondo della politica. Grazie alla Iena Filippo Roma possiamo dire chiuso il capitolo. Il Ministro Anna Finocchiaro fa sapere che l'Ufficio antidiscriminazioni razziali della Presidenza del Consiglio non può essere abolito in quanto l'Unione Europea potrebbe emettere delle sanzioni, specificando che in passato l'UNAR ha svolto importantI mansioni nel suo ambito.

Di conseguenza qualsiasi tipo di finanziamento non spetterà più all'associazione.

La scoperta del programma "Le Iene"

Nella puntata in onda domenica sera su Italia 1, Filippo Roma ha scoperto una Dark room dove venivano organizzate oltre ai massaggi, orge e prostituzione. Il tutto finanziato (con 55.000 euro) dai cittadini che come sappiamo a causa della crisi non arrivano a fine mese. Indignazione e rabbia hanno avvolto tutti i telespettattori increduli per le immagini andate in onda. Le Iene come abbiamo visto, si sono infiltrate in una di queste associazioni riprendendo e documentando cosa realmente accade durante i festini, incontri hard ed offerte in cambio di prestazioni sessuali.

L'intervista raggiunge in culmine quando il direttore dell'Unar Francesco Spano è risultato anche lui iscritto "al locale" e dopo una domanda esplicita della Iena, su come non conoscesse cosa realmente accadesse nelle associazioni che gestisce, trovando forte imbarazzo è scappato senza dare spiegazioni.

Convocato da Maria Elena Boschi per avere delucidazioni a riguardo, il direttore ha rassegnato le dimissioni. Per quale motivo?

Per tutte le altre news e anticipazioni continuate a seguirmi cliccando il tasto in alto a destra "segui"