Tutto nasce da una separazione: siamo in Michigan, il marito ha delle opinioni e queste spesso divergono dalle opinioni della moglie ma fin qui nulla di strano. Questa volta la divergenza di opinioni ha portato i due in un tribunale. L'ex marito accusa la moglie di non aver vaccinato il figlio e di non avere intenzione di farlo. La risposta del giudice della contea di Oakland non si è fatta attendere molto, la decisione presa? La madre deve vaccinare il figlio altrimenti rischia di finire in carcere. La replica della donna, Rebecca Bredow, non si è fatta attendere: "Preferisco finire in carcere per qualcosa in cui credo, che credere a qualcosa in cui non credo", la donna ha poi spiegato di aver smesso di fidarsi dei vaccini nel momento in cui hanno iniziato a raggrupparli insieme.

Ma cosa sono i vaccini?

Per capire cos'è un vaccino bisogna prima conoscere la loro storia. Uno dei primi a studiare il vaccino fu Edward Jenner che notò che le mungitrici che contraevano il vaiolo bovino, e successivamente guarivano, non contraevano mai il vaiolo umano. Da qui la decisione di somministrare ad un bimbo di 8 anni del materiale preso dalla pustola del vaiolo bovino, il risultato fu che la malattia non si sviluppò. Un ulteriore passo in avanti fu fatto da Luis Pasteur che dimostrò come per generare un' immunità verso un patogeno si poteva utilizzare una preparazione microbica alterata. Ma in sostanza cos'è il vaccino? Il vaccino non è altro che l'iniezione dello stesso virus opportunamente trattato per non perdere le proprietà antigeniche e finalizzato a stimolare la produzione di anticorpi per neutralizzare il virus stesso.

Quali sono i vaccini obbligatori in Italia?

In seguito al via libera della Camera dei Deputati, diventa obbligatoria la vaccinazione per l'iscrizione a scuola. Di seguito l'elenco dei dieci vaccini obbligatori:

1) anti - poliomielitica: Ciclo di base 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo al sesto

2) anti - tetanica: Ciclo di base 3 dosi nel primo anno della vita e richiamo al sesto

3) anti - difterica: Ciclo di base di 3 dosi nel primo anno di vita e richiamo a sei anni

4) anti - epatite B: Tre dosi nel primo anno

5) anti - pertosse: Ciclo di base 3 dosi nel primo anno vita e richiamo al sesto

6) anti - Haemophilusinfluenzae tipo B: Tre dosi nel primo anno di vita

7) anti - morbillo: Prima dose nel secondo anno di vita e seconda quantità a sei anni

8) anti - rosolia: Prima quantità nel secondo anno e seconda dose al sesto anno

9) anti - parotite: Prima dose nel secondo anno e seconda dose al sesto anno

10) anti - varicella: Prima dose nel secondo anno e seconda quantità a sei anni