Circa 300 chili di droga sono stati trovati nel tetto di un camper a Ragusa. È questo quanto rinvenuto dalla polizia locale che ha provveduto ad arrestare un uomo di nazionalità rumena. Il veicolo è stato sottoposto a verifica dopo una segnalazione giunta alla polizia stradale inerente alcuni problemi alla circolazione. Il mezzo meccanico, infatti, si trovava su un carro attrezzi, ma la sua parte posteriore era troppo sporgente, e per questo motivo stava ostacolando il traffico, generando difficoltà tra gli automobilisti. Gli agenti, in seguito alla comunicazione, si sono prontamente messi in azione.

300 chili sul camper: sequestrata la droga

Ragusa, scoperta milionaria della polizia. Come anticipato in apertura, dopo una serie di accertamenti, gli agenti hanno scovato un "ricco" bottino in un camper. Nella parte alta del veicolo, infatti, erano stipati circa 300 chili di droga, per l'esattezza di marijuana. Le forze dell'ordine hanno parlato di un valore stimato attorno ai 3 milioni di euro. Il rumeno, probabilmente un corriere, è stato arrestato subito dopo il maxi sequestro. Nelle prossime ore verranno effettuati ulteriori accertamenti, allo scopo di scovare l'eventuale rete di contatti collegata al titolare del veicolo. Infatti, vista l'entità del carico, si suppone che alle spalle dell'uomo possa esserci una banda ben organizzata.

La polizia e la sezione antidroga porteranno avanti le indagini del caso.

Ragusa, ennesimo caso di maxi sequestro

Purtroppo la piaga e il commercio della droga sembrano non avere fine, con molte persone che continuano a farne uso, anche in modo sporadico. In base alle stime effettuate negli ultimi anni, è emerso come le sostanze stupefacenti vengano assunte da giovani di appena 14-15 anni, fino ad arrivare ad uomini di 60 anni e più.

Le droghe più diffuse sono la cannabis e la cocaina, spacciate e diffuse da cittadini italiani e stranieri nel nostro Paese ormai da diversi anni. Tutto ciò alimenta un mercato nero che frutta diversi milioni di euro a spacciatori e produttori. Il maxi sequestro di Ragusa (300 chili di droga) non è un caso isolato, visto che spesso giungono notizie inerenti la scoperta e il sequestro di sostanze stupefacenti detenute da corrieri e spacciatori.

Per rimanere aggiornati su quanto successo a Ragusa e per altre notizie di cronaca, è possibile cliccare il tasto "Segui" posto in alto a destra, accanto al nome dell'autore dell'articolo.