Alle ore 7:40 locali è esploso nel cuore di Manhattan, precisamente in una staziione di bus sulla 41esima strada, un ordigno di produzione artigianale da parte di un uomo 27enne originario del Bangladesh rimasto però ferito in questo tentativo di attentato, per fortuna, non riuscito.

COME E' ANDATA?

L'ordigno artigianale, progettato dall'uomo sul posto di lavoro, sarebbe esploso anzitempo, ferendo così l'attentatore stesso e altre 4 persone che non sono in pericolo di vita e hanno subito lievi ferite. Un colpo di fortuna quindi quello che ha salvato la vita a questi ignari passanti grazie all'imperizia del terrorista che si è fatto goffamente esplodere addosso la boma.

Dopo l'attentato dell'ottobre scorso, New York torna ed essere bersaglio delle barbarie terroristiche, riprese dopo anni di stabilità conseguenti all'aumento della sicurezza dopo il tristemente celeberrimo 11 settembre 2001. Una America che sembrava immune, fino a poco tempo fa, dalle azioni dell'ISIS e dei suoi lupi solitari, è tornata adesso a tremare di paura per quello che sembrava un incubo ormai estirpato dalle vite degli americani stessi.

COSA COMPORTA QUESTO?

Ovviamente questo continuo avvenire di attentati in diverse forme, oltre ad uccidere centinaia di innocenti, porta con sè conseguenze sociali che Trump sicuramente considererà con estrema forza e decisione. Infatti, il presidente americano, ha già comunicato di voler filtrare maggiormente l'immigrazione che avviene in America, permettendo l'ingresso solo in base al merito.

Inoltre, una conseguenza immediata, è la diffidenza, per non dire il razzismo, nei confronti degli stranieri che hanno messo le radici in un mondo lontano dalle loro origini, vedendosi poi discriminare per i gesti di qualche folle che scarica sui suoi simili la colpa delle sue azioni scellerate.

IL MOTIVO DEL GESTO

La motivazione (se davvero si può dare a un gesto simile) che Akayed Ullah, il nome dell'attentatore, ha fornito è la vendetta per i bombardamenti da parte degli Stati Uniti nei confronti del suo paese, volendo così ferire a sua volta l'America e creando un circolo vizioso, alimentato dall'odio reciproco, che non porta altro che dolore e morte.

Le autorità americane hanno descritto questo gesto come singolo, senza altri ordigni pronti nè complici pronti a sferrare altri sanguinosi attacchi. Parrebbe, infatti, trattarsi di un'azione solitaria.