Terremoto in Francia. L'ex presidente della Repubblica e fondatore dell'UMP e di Les Républicains, Nicolas sarkozy, si troverebbe attualmente in stato di fermo a Nanterre, interrogato dalla polizia.

Fondi dalla Libia

Motivo del fermo e del successivo interrogatorio sarebbero dei fondi illeciti legati alla campagna elettorale del 2007, quella che poi lo vide vincitore con il 53,06% dei consensi contro Ségolène Royal al secondo turno. A riportare per primo la notizia, il quotidiano "Le Monde". L'interrogatorio rientrerebbe nell'ambito di un'inchiesta riguardante fondi libici giunti a Parigi a sostegno proprio della sua prima candidatura alle presidenziali.

"Sarkò" (questo il diminutivo con cui viene chiamato spesso) è chiamato a rispondere del denaro che avrebbe ricevuto dal generale Muammar Gheddafi, il dittatore libico che lui stesso, nel marzo del 2011, ha fatto attaccare con i bombardieri francesi tre ore prima di avvisare gli alleati, e con il solo appoggio dell’ex premier britannico Cameron.

Fulcro dell'investigazione sarebbero ben 5 milioni di euro contanti suddivisi in 3 valigette, che l'ex presidente avrebbe ricevuto dal Rais libico. La pubblicazione nel 2012 di un documento proveniente dalla Libia sul sito "Mediapart" avrebbe fatto scattare le indagini che avrebbero trovato riscontri da parte dei magistrati nel prosieguo dell'inchiesta.

Nel 2014 Sarkozy era già stato ascoltato negli uffici di Nanterre per altre vicende che, in un secondo momento, vennero collegate proprio alla questione dei fondi libici. Il colpo definitivo all'ex presidente venne dato a pochi giorni dalle primarie del centrodestra francese per le scorse presidenziali, quando il faccendiere franco-libico Ziad Takieddine raccontò, tramite una video-testimonianza, con quali modalità avrebbe trasportato le 3 valigie contenenti il denaro verso la Francia, a chi le avrebbe consegnate e dove.

Chi è Sarkozy

Sposato 3 volte - l'ultima con Carla Bruni - e padre di 4 figli, Nicolas Sarkozy (classe 1955) è stato il 23° presidente di Francia dal 2007 al 2012. Prima dell'Eliseo ha ricoperto, tra gli altri, anche gli incarichi di Ministro dell'Interno e delle Finanze. Durante il suo mandato da presidente, gli è spettato per legge anche il titolo di coprincipe di Andorra.

Ha tentato di essere rieletto nel 2012, ma è stato sconfitto da François Hollande. Durante le scorse presidenziali, ha cercato di rientrare in politica proprio nel partito da lui fondato, Les Républicains, ma è giunto terzo, non prendendo parte al ballottaggio.

Sarkozy è stato il primo presidente nato da genitori non francesi, e il primo venuto al mondo dopo la seconda guerra mondiale. Inoltre è stato anche il primo ex presidente nella storia della Repubblica ad essere interrogato dalle autorità.