Il mondo del calcio, soprattutto quello spagnolo, piange la scomparsa di un giovane talento iberico. La punta di 23 anni Aitor Gandiaga, secondo le ultime indiscrezioni dei tabloid spagnoli, è deceduto a causa di un incidente stradale verificatosi nella zona di Markina-Xemei. Fatale sarebbe stato uno schianto contro un autobus. Il giovane, il cui cartellino era di proprietà dell'Atletico Bilbao, era in prestito nella terza divisione spagnola, al Gernika. Punta di grande talento, abile tecnicamente, si era trasferito nella Serie C spagnola per fare il definitivo salto di qualità, in quanto l'Atletico Bilbao credeva molto nelle sue potenzialità.

L'Atletico Bilbao ha annunciato la scomparsa di Gandiaga con una nota ufficiale

A confermare la morte di Gandiaga ci ha pensato anche la società basca, che in un comunicato ufficiale ha scritto: "Enorme dolore per un giovane che ha lasciato il segno su Lezama, un grande abbraccio a famiglia, amici e compagni di squadra di Gernika". Vicinanza dimostrata anche da alcuni giocatori dell'Atletico Bilbao, su tutti c'è stato il commento toccante del riferimento Ibai Gomez, il quale ha twittato: "Riposa in pace Aitor Gandiaga, non posso crederci. Le mie condoglianze a famiglia, amici Athletic e Gernika".

La carriera calcistica di Gandiaga

Cresciuto nell'Eibar, Aitor Gandiaga è entrato poi a far parte della Basconia prima di trasferirsi all'Atletico Bilbao. Successivamente la società basca lo ha ceduto temporaneamente al Gernika, in terza divisione, per permettergli di crescere ulteriormente.

Come già accennato, sarebbe stato un incidente stradale, ma sarebbero ancora da valutare i motivi per cui si sarebbe verificato l'impatto contro l'autobus.

A dicembre era scomparso l'ex tecnico del Liverpool Gérard Houllier

Il 2021 si apre con una notizia drammatica per tutto il mondo del calcio. La morte di Aitor Gandiaga arriva a poco più di venti giorni dalla scomparsa di Gérard Houllier, storico tecnico francese che nella sua carriera ha raccolto importanti trofei con il Paris Saint-Germain e il Liverpool.

Dopo un intervento all'aorta, l'ex allenatore francese era in convalescenza nella propria abitazione, ma purtroppo non ce l'ha fatta. Dopo aver vinto diversi trofei con il Paris Saint-Germain, Houllier ha avuto il merito di riportare il Liverpool a grandi livelli. Ha infatti vinto una Coppa d'Inghilterra, due Coppe di Lega inglesi e una Charity Shield.

Il principale merito di Houllier, però, è aver guidato il Liverpool verso successi anche nelle competizioni europee. Con la società inglese ha infatti vinto una Coppa Uefa nel 2000-2001 e una Supercoppa europea nel 2021.