Sono finalmente terminate le lunghe ore di apprensione vissute dai famigliari di Patrick, un bambino di soli 11 anni, scomparso da mercoledì 26 luglio dalla sua abitazione situata nel comune di Civitella in Val di Chiana, in provincia di Arezzo. La prefettura del comune toscano ha comunicato il ritrovamento del piccolo, che era uscito di casa e non vi aveva più fatto ritorno: a quel punto i genitori hanno iniziato a cercarlo autonomamente, fino a quando, non riuscendo a ritrovarlo, hanno deciso di allertare le forze dell’ordine, che hanno quindi avviato le operazioni di ricerca su vasta scala.

Si è saputo che l'undicenne sta bene, anche se non si conoscono ancora le ragioni del suo allontanamento.

Le indagini sulla scomparsa del bimbo di 11 anni sono state affidate alla Polizia di Stato

Le indagini su questo episodio di cronaca sono state affidate alla Polizia di Stato, che ha gestito le ricerche del ragazzino scomparso, coordinate dalla questura di Arezzo, fino al suo ritrovamento. Inoltre anche i vigili del fuoco, carabinieri, guardia di finanza, polizia locale, oltre a uomini della Protezione civile e del Soccorso alpino speleologico toscano sono stati impegnati nelle operazioni, che si sono estese a diverse zone della provincia di Arezzo e in particolare alle aree urbane del capoluogo.

Infatti il piccolo sarebbe stato individuato nel centro storico della città toscana. Nelle ultime ore si era diffuso anche il passaparola sui social, con tanti utenti della zona che hanno condiviso le immagini del piccolo, chiedendo a chiunque l’avesse visto di fornire notizie utili agli inquirenti.

La prime ricostruzioni della scomparsa del piccolo: si è allontanato da casa senza farvi più ritorno

Secondo le prime sommarie ricostruzioni dell’accaduto, il bambino si sarebbe allontanato spontaneamente da casa, verso le 15 di mercoledì 26 luglio, senza farvi più ritorno, tanto da allarmare i famigliari. Secondo una traccia telefonica, risalente alla serata del 26, il piccolo, che aveva portato con sé il telefono cellulare, sarebbe stato nei dintorni dell’area di Campo di Marte, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Arezzo.

Dopo questa breve chiamata, i genitori del bimbo scomparso non avrebbero più avuto sue notizie. Nelle ore successive il dispositivo elettronico usato dal piccolo è risultato spento.

Tutte le informazioni utili per rintracciare il bambino scomparso in provincia di Arezzo

I parenti del bambino scomparso hanno spiegato agli inquirenti che il piccolo si sarebbe volontariamente allontanato da casa: si ipotizza che possa aver preso il treno che collega la stazione di Badia al Pino con quella di Arezzo, per recarsi in città. Inoltre erano state fornite anche diverse informazioni sul piccolo, utili per facilitarne le ricerche, come le sue caratteristiche fisiche e gli abiti che indossava al momento della sparizione. La prefettura di Arezzo, prima del ritrovamento, aveva invitato chiunque avesse avuto notizie dell’undicenne a chiamare il numero unico di emergenza 112.