E stata inaugurata al Palazzo Reale di Milano l'attesissima mostra dedicata a Leonardo da Vinci, punto di forza dell'offerta culturale durante l'Expo 2015.
Promossa dal Ministero dei beni Culturali e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, la mostra su Leonardo è stata prodotta da Palazzo Reale e Skira, editore e organizzatore di mostre su scala europea, nel quadro di una collaborazione milanese che prosegue da oltre 15 anni e curata dai due maggiori storici dell'Arte esperti del genio del Rinascimento: Maria Teresa Fiorio e Pietro Marani.
Leonardo da Vinci a Milano: il disegno del mondo.
Con l'obiettivo di far comprendere la poliedricità dell'artista, la mostra Leonardo da Vinci, Il disegno del mondo, è un'indagine trasversale sul pittore, l'ingegnere e scienziato, il disegnatore, lo scenografo e anatomista, il musicista ed inventore, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità.
Presenti oltre 200 opere provenienti da musei di tutto il mondo, tra cui Louvre e la collezione Windsor. Alla mostra, la più grande e importante mai organizzata in Italia dedicata a Leonardo, si potranno visionare molteplici opere, che vanno dall'attrazione assoluta dell'Uomo Vitruviano, alla Madonna Dreyfus, dal San Gerolamo a La Belle ferronière, qui esposta in anteprima mondiale, dopo essere stata recentemente sottoposta ad un "restauro estetico" dal Centro di ricerche e restauro del Louvre.
L'interesse della rassegna, sarà arricchito ulteriormente, dall'esposizione di oltre 100 disegni autografi di Leonardo.
Leonardo da Vinci a Milano: la mostra.
Il percorso espositivo della mostra è composto di sezione tematiche in grado di illustrare i diversi aspetti del genio toscano:
- Il Disegno come fondamento.
- Natura e scienza della Pittura.
- Il confronto tra disegno, pittura e scultura.
- Il rapporto con l'Antico.
- Anatomia, fisiognomica e moti d'animo.
- Invenzioni e meccanica.
- Il Sogno.
- I progetti utopistici.
- L'unità del Sapere.
- Immagini del divino.
- Dai leonardeschi al Trattato della Pittura.
- Il Mito.
Biglietti e orari della mostra:
- Orari:
lunedì dalle 14.30 alle 19.30;
da martedì a domenica dalle 9.30 alle 19.30.
Giovedì e sabato apertura prolungata fino alle 22.30
- Biglietti:
intero € 11; ridotto € 9.50;
Biglietto Speciale famiglia:
1 o 2 adulti + bambini (da 6 a 14 anni),
€ 9.50 adulto e € 5.50 bambino.
- Informazioni e prevendita:
sito: mostraleonardodavinci.it
Infoline: 02.92800375 (dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 18:30)