Esce a marzo il nuovo album di Bob Dylan
S’intitola Triplicate, un triplo album di cover di grandi classici della tradizione americana.

Il nuovo album di Bob Dylan, dal titolo Triplicate esce il 30 marzo. Si tratta del primo disco triplo della sua vita e il 38 esimo della sua carriera. Dopo gli ultimi lavori, anch'essi di cover, Fallen Angels e Shadows In The Night, dedicato a Frank Sinatra, continua la sua reinterpretazione dei grandi classici della tradizione. 30 canzoni suddivise in tre dischi ognuno con 10 brani, con una tematica diversa e tre diversi titoli: Til The Sun Goes Down, Devil Dolls e Comin’ Home Late. Il triplo album è anticipato dall’uscita del singolo I Could Have Told You.
Il disco, prodotto dallo stesso Dylan, sotto l’ormai noto pseudonimo di Jack Frost, è stato registrato ai Capitol Studios di Hollywood, Los Angeles, e contiene pezzi come: Once Upon A Time di Charles Strouse e Lee Adams, Stormy Weather di Harold Arlen e Ted Koehler, As Time Goes By di Harold Hupfield, The Best Is Yet To Come di Cy Coleman e Carolyn Leigh, solo per citarne alcuni.
Bob Dylan, la tradizione americana, la letteratura
Dylan ha sempre avuto stretti rapporti con i letterati del suo tempo tanto da essere considerato egli stesso uno di loro, e di recente dalla letteratura è stato ripagato con la massima onorificenza: il Nobel.
Anche se si è trattato di un Nobel molto discusso e di certo unico, è la prima volta che viene assegnato a un cantautore, l’Accademia Svedese non ha avuto dubbi. La motivazione fornita è stato il contributo alla letteratura americana dato da Dylan attraverso le sue canzoni che assurgono al livello di poesia: “per aver creato nuove espressioni poetiche nell'ambito della grande tradizione della canzone americana”.
Anche in questo caso Dylan è rimasto fedele a se stesso, non facendosi trovare dall'Accademia che ha cercato disperatamente di mettersi in contatto con lui e rispondendo dopo giorni con un laconico: “ A Stoccolma vado se posso”.
Tutto in pieno stile dylaniano che da una parte ha alimentato le polemiche, dall'altra ha aumentato l’affetto e l’approvazione dei tanti fan nel mondo che hanno imparato ad amare il suo modo di fare così come la sua musica.
I suoi ultimi lavori sono stati realizzati in omaggio a quella tradizione musicale americana alla quale anche lui ormai appartiene.