Recensione del disco 'Spostato di un secondo' di Marco Masini
Uscito il 10 febbraio l'undicesimo disco di inediti del cantautore fiorentino.

Venerdì 10 febbraio, in concomitanza con la sua partecipazione alla sessantasettesima edizione del Festival di Sanremo nella quale si è classificato al tredicesimo posto, è uscito 'Spostato di un secondo', undicesimo album di inediti di marco masini, che porta lo stesso titolo del brano presentato alla kermesse e che fa seguito al precedente disco 'Niente di importante', pubblicato nel 2011.
Spostato di un secondo: la maturità che regala preziose consapevolezze
Questo disco potrebbe essere definito come l'esame di maturità compiuto da Masini: si parla tanto d'amore, ma anche degli insegnamenti imparati nel corso di una vita ricca di cadute ed errori. Il pezzo che abbiamo ascoltato al Festival ne è il perfetto manifesto, perché ogni essere umano è convinto che, potendo tornare indietro nel tempo e modificare piccoli e grandi dettagli, si arriverebbe a risultati decisamente diversi (significativo, in questo senso, il passaggio 'Io che con la nicotina non ho fatto pace/Vorrei tornare lì per non provare nemmeno/Vedere da grande come diventa una voce/Se non la vizi con trent'anni di veleno').
Sonorità elettropop sostengono l'intensa timbrica dell'artista e accompagnano l'ascoltatore in un viaggio nei sentimenti e nell'esistenza umana passata e presente, fatto di rabbia, rimpianti e disillusioni ma anche speranza e non manca un pensiero per il Marco del futuro sulle note di 'Una lettera a chi sarò'. Il disco si chiude con 'Signor Tenente', cover del celeberrimo brano presentato a Sanremo nel 1994 da Giorgio Faletti e che abbiamo potuto ascoltare nella terza serata di Sanremo 2017. Da ieri, 14 febbraio, Masini ha cominciato l'instore tour, che si concluderà il 3 marzo alla Feltrinelli di Bari, mentre il 30 aprile a Montecatini si aprirà il tour, del quale per il momento sul sito ufficiale del cantante sono state annunciate 9 date.
Ecco la tracklist dell'album 'Spostato di un secondo':
- Ma quale felicità
- Nel tempo in cui sono tenuto a restare
- Spostato di un secondo
- Tu non esisti
- Invece di scriverti una canzone
- La massima espressione espressione d'amore
- Guardiamoci negli occhi
- All'altro capo di un filo
- Qualcosa che cercavi altrove
- La vita comincia
- Una lettera a chi sarò
- Signor Tenente