Eco è il titolo del nuovo album di elisa rossi. Un racconto intimo di un periodo della vita della cantautrice, molto burrascoso ma che attraverso la sua voce esprime tutta la forza di rialzarsi. La voce di Elisa Rossi è davvero un fiume in piena, intrisa di fascino e di forza tra musiche che caratterizzano un album emozionale. Una vera perla in mezzo ad un mare di mediocrità. Eco rappresenta l’anima creativa della cantautrice, capace di racchiudere in parole le forti emozioni che un'anima sensibile può vivere ed Elisa è davvero un’anima capace di cantare le varie sfaccettature che la vita ci riserva ed in questa opera, la cantautrice nata a Rimini, affida la sua anima e le sue emozioni a chi vuole ascoltarla con il cuore e non solamente con le orecchie.

In molte canzoni si può percepire la vita che può metterci dinanzi a grandissimi ostacoli, ma che riusciamo a contrastare con la forza di volontà, attraverso la fiducia in noi stessi. Infatti, nella voce della cantautrice c’è tutta la voglia di rialzarsi dopo una caduta e riesce ad esprimerla con grande sicurezza, come chi si è messo alle spalle qualsiasi cosa potesse fermarla. Questo album, se ascoltato con il cuore, coinvolge emotivamente ed è impossibile rimanere impassibili dinanzi alla bellezza della voce, della descrizione delle emozioni e del fascino di Elisa Rossi.

Elisa Rossi: il suo percorso artistico

Elisa Rossi, nata a Rimini, si trasferisce a Roma dove consegue il diploma presso l’Accademia d’arte drammatica Pietro Sharoff.

La sua eleganza artistica non lascia indifferenti ed infatti sono arrivati riconoscimenti, dopo un percorso artistico molto affascinante; premi come quello Musicultura 2007, premio dedicato agli artisti emergenti da cui sono emersi Gianmaria Testa,(1993), Povia (2003), Simone Cristicchi (2005), il Premio Bianca d'Aponte 2014 e del Cultural Film Festival di Napoli 2015 come miglior canzone originale per il brano "Vorrei che fosse notte" inserito nell'omonimo corto di C.

Pelizzer. Elisa Rossi è una cantautrice alla continua ricerca di sonorità che possano esprimere al meglio le emozioni che vuole trasmettere. Dal 4 al 10 di Agosto sarà una delle protagoniste dell'indiegeno fest 2017 con personaggi della musica italiana come Renzo Rubino, Carme Consoli, Brunori SAS, Perisian Pelican e Ex Otago che recentemente abbiamo ammirano al concertone del Primo Maggio di Piazza San Giovanni a Roma.

.