Ermal Meta e Fabrizio Moro sono i favoriti per la vittoria finale della 68esima edizione del Festival di Sanremo. A sostenerlo, a una settimana dal via, sono i bookmakers delle principali agenzie di scommesse italiane, che pagano 3 volte la posta chi punterà sul pezzo Non mi avete fatto niente, scritto subito dopo l'attentato terroristico di Manchester avvenuto nel corso del concerto di Ariana Grande. La coppia italo - albanese, Meta ha infatti vissuto a Tirana per 13 anni, ha già incantato nel recente passato la giuria sanremese: Fabrizio Moro è salito sul gradino più alto della sezione giovani nel 2007 con Pensa, scritta dopo la visione di un film su Paolo Borsellino, Ermal Meta è invece arrivato terzo nella passata edizione con Vietato morire, vincendo anche il premio della critica Mia Martini.
Altri in corsa per il successo
Tra i papabili per il successo, anche Rosolino Cellamare, in arte ron, con il brano d'amore Almeno Pensami, inedito di Lucio Dalla. La forbice della sua quota varia tra i 4,50 e i 6,00.
Ron ha già trionfato al festival, nell'edizione 1996, in coppia con Tosca con Vorrei incontrarti tra cent'anni.
Quotata 8 o 9 volte la posta, la calda voce di Mario Biondi, alla sua prima partecipazione assoluta al festival da big. In precedenza, il cantante siciliano era salito sul palco dell'Ariston da ospite. Canterà Rivederti.
Tra gli outsider, ma quota già in doppia cifra, The Kolors, Elio e le storie tese, Max Gazzè, Noemi e Lo stato sociale.
Occhio anche alla strana coppia Riccardo Fogli e Roby Facchinetti: i due Pooh non sembrano partire coi favori del pronostico, ma un euro sulla loro Il segreto del tempo si moltiplicherebbe per 17.
Tra le nuove proposte, favorito Ultimo
Per la serie Gli ultimi saranno i primi, i bookmakers parlano chiaro nel quotare i giovani che si esibiranno all'Ariston: il ventiduenne cantautore romano Ultimo, vincitore nel 2016 del noto contest per rapper emergenti One Shot Game MI-edition, è infatti quotato a 2.00. Il suo concorrente principale, almeno nei pronostici, sembra essere un altro rapper, Mudimbi, marchigiano di origini italo - congolesi.
Seguono a ruota Monteiro, Baglioni, Mirkoeilcane, Eva, Caioli e Casieri.
Per chi non avesse ancora scelto su chi puntare, c'è ancora qualche giorno di tempo per pensarci su: il 9 febbraio è in programma la finale delle Nuove proposte; il giorno dopo, tra i big, verrà invece decretato il vincitore della 68esima edizione del Festival di Sanremo.