Ormai ci siamo. Tra poco più di 3 settimane si riaprirà il sipario del teatro Ariston, che per la sessantottesima volta ospiterà il festival di Sanremo. Quest'anno ci saranno diverse novità rispetto alle vecchie edizioni. Innanzitutto la conduzione, dal momento che il festival sarà condotto da un noto cantante della musica italiana : claudio baglioni, alla prima esperienza da conduttore. Quest'ultimo sarà anche il direttore artistico. Il cantante romano sarà accompagnato dalla showgirl Michelle Hunziker e dall'attore Pierfrancesco Favino.
Un'altra importante novità riguarda la struttura della competizione, visto che non ci saranno eliminazioni e tutti gli artisti saranno in gara fino alla serata finale.
Struttura delle serate
La gara si articolerà come suo solito in cinque giornate. Si inizierà la sera del 6 febbraio, dove si esibiranno tutti i venti artisti in competizione. I "concorrenti " saranno votati mediante un sistema misto : televoto , giuria demoscopica e sala stampa.
Seconda serata: si esibiranno dieci dei venti campioni, votati alla stessa maniera della serata precedente.
Nella stessa occasione si esibiranno anche quattro delle otto nuove proposte (I giovani). Due di questi saranno eliminati, i restanti due andranno in finale.
Terza serata: si esibiscono gli altri dieci artisti, votati come sempre dai sistemi precedentemente indicati. Questo sarà un momento di particolare tensione dal momento che sarà stilata una classifica parziale, dettata dalla media tra: i voti ottenuti della prima, seconda e terza serata.
Inoltre proseguirà la gara delle nuove proposte, visto che si esibiranno i restanti quattro giovani. Successivamente, a seguito di votazione, due di questi saranno eliminati e due passeranno alla finale.
CI si aspetta molto da ciò che accadrà nella penultima serata. Infatti, in questo contesto i venti campioni si esibiranno in una versione rivisitata del loro brano, interpretato insieme ad un altro artista.
I voti ottenuti in questa serata faranno media con i voti ottenuti nelle serate precedenti. A fine serata verrà consegnato il premio RAI all'esibizione/arrangiamento più votato. Durante la serata completeranno la cornice le quattro nuove proposte finaliste ; alla fine delle rispettive esibizioni sarà decretato il vincitore.
Nella serata finale, quella del 10 febbraio, si esibiranno nuovamente tutti i venti campioni, i quali saranno votati con le medesime modalità delle passate serate. Verrà stilata la classifica finale . Prima si svelare il podio , inoltre, saranno assegnati i diversi premi. Alla fine della serata verrà azzerata la classifica per i primi 3 classificati, i quali dovranno riesibirsi effettuando uno spareggio, al termine del quale verrà decretato il vincitore.
Gli artisti in gara
Sarà un'edizione "old-style". Sono infatti parecchi i cantanti appartenenti alla vecchia scuola della musica leggera italiana, che parteciperanno al festival 2018 . Ecco tutti i cantanti in gara con i relativi brani :
-Annalisa, artista ormai affermata nel panorama italiano, sbocciata grazie al talent show "Amici ".
Si esibirà con "il mondo prima di te ".
-Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, due artisti a 360 gradi, due dei cinque componenti della celebre band dei Pooh, scioltasi soltanto qualche mese fa. Ricordiamo che nel 1990 i Pooh vinsero Sanremo con "Uomini Soli ". Sarà inusuale ascoltarli singolarmente, ma allo stesso tempo c'è molta curiosità.Portano in gara "Il segreto del tempo ".
-Nina Zilli, dopo la partecipazione del 2015 è pronta a rimettersi nuovamente in gioco . Il suo brano è "Senza Appartenere".
-The Kolors, anch'essi sbocciati grazie alla vittoria di "Amici ".Canteranno "Frida".
-Diodato e Roy Paci, il primo alla seconda partecipazione dopo quella del 2014, il secondo all'esordio assoluto.
Canteranno "Adesso".
-Mario Biondi, artista con un palmarès da invidia , ma all'esordio sul palco dell'Ariston. Canterà "Rivederti".
-Luca Barbarossa, dopo la partecipazione del 2011 ritorna con un brano tutto d'un pezzo: " Passame er sale".
-Lo stato sociale, band esordiente a Sanremo. Si esibiranno con "Una vita in vacanza".
-Giovanni Caccamo, il giovane cantante torna a calcare il palco dell'Ariston dopo l'esperienza del 2016. Eseguirà "Eterno".
-Enzo Avitabile e Peppe Servillo, esordienti. Canteranno "Il coraggio di ogni giorno ".
-Ornella Vanoni con Bungaro e Pacifico, pezzo da novanta ritorna dopo nove anni a Sanremo. La novità sono questi due cantautori che la accompagneranno sul palco.
Entreranno in gara con : "Custodire".
-Noemi, divenuta famosa grazie alla partecipazione al talent X Factor, l'ormai affermata cantante romana si presenta sul palco dell'Ariston con "Non smettere mai di cercarmi ".
-Ermal Meta e Fabrizio Moro, entrambi hanno partecipato alla scorsa edizione ottenendo rispettivamente un terzo e un settimo posto; adesso c'è davvero tanto desiderio di ascoltarli insieme sul palco. Canteranno "Non mi avete fatto niente".
-Le vibrazioni, anche questo un ritorno storico, data l'ultima partecipazione datata 2005. La celebre band si esibirà con "Così sbagliato".
-Ron, il cantante di Dorno non si arrende; dopo essersi presentato alla scorsa edizione con "L'ottava meraviglia ",senza però aver ottenuto il successo sperato, decide di riprovarci quest'anno con "Almeno pensami ".
-Max Gazzè, l'ultima sua partecipazione al festival risale al 2013. Il cantautore romano salirà sull'Ariston con un insolito singolo dal titolo " La leggenda di Cristalda e Pizzomunno".
-Decibel, questo è un ritorno che farà scalpore. La band composta da Ruggeri, Capeccia, Muzio, Riboni torna ad esibirsi nella località ligure dopo quasi trent'anni dall'ultima volta. Porteranno in gara "Lettera dal Duca".
-Red Canzian, il polistrumentista dei Pooh decide anch'egli di partecipare al festival da singolo. La sua ultima partecipazione risale al 1990 (anno della vittoria della band ). Torna dopo 18 anni con "Ognuno ha il suo racconto".
-Elio e le storie tese, lo stravagante gruppo si esibirà con "Arrivedorci".
Ultima partecipazione datata 2016.
Per quanto riguarda le nuove proposte i cantanti in gara sono :
-Lorenzo Baglioni con "Il congiuntivo"
-Mirkoeilcane con "Stiamo tutti bene"
-Eva con "Cosa ti salverà"
-Giulia Casieri con "Come stai"
-Mudimbi con "Il mago "
-Ultimo con "Il ballo delle incertezze"
-Leonardo Monteiro con "Bianca"
-Alice Caioli con "Specchi rotti"
Chi vincerà Sanremo 2018 ?
Al momento i bookmakers danno come favoriti la coppia Meta-Moro; subito dopo troviamo Mario Biondi e Max Gazzè. Ma si sa i numeri sono solo numeri, forse è ancora troppo presto per provare ad ipotizzare il vincitore. Quel che è certo è che anche quest'anno ne vedremo delle belle. D'altronde si sa, Sanremo è Sanremo!