La cantante e cantautrice fiorentina Elena Romano ha da poco pubblicato il suo primo EP, Lorena: per l'occasione, ha rilasciato un'intervista esclusiva a Blasting News raccontando la propria carriera fin dagli esordi, e proiettandosi anche oltre, verso i nuovi progetti in cantiere.
Elena Romano e la musica: 'Non mi sono mai arresa, perché l’amore per quello che faccio va oltre tutto'
Hai una personalità eclettica, ma soprattutto versatile. Qual è stato, secondo te, il punto di forza che ti ha portato ad avviare la tua carriera musicale?
Credo che il vero punto di forza che ha dato il via alla mia carriera musicale sia stata la passione per il canto.
Ho iniziato a cantare fin da piccolissima. Inoltre, essere cresciuta in una famiglia di musicisti ha sicuramente alimentato e sostenuto questo percorso, offrendomi fin da subito un ambiente ricco di stimoli e ispirazione.
La musica è sempre stata la tua passione? C'è stato qualche momento in cui hai pensato di mollare tutto?
Ho avuto diversi momenti di sconforto, ma non mi sono mai arresa, proprio perché l’amore per quello che faccio va oltre tutto. So che devo ancora lavorare su alcuni aspetti della mia personalità per riuscire a fare al meglio questo mestiere.
Hanno definito il tuo stile "popelettronico". Sei d'accordo? Se no, come lo definiresti?
La mia musica, come gran parte di quella contemporanea, nasce da una commistione di stili e generi diversi.
Quello che cerco di fare è unire tutto ciò che ho ascoltato e studiato nel tempo, per costruire un linguaggio che mi rappresenti il più possibile. Popelettronico può essere una definizione coerente, ma non credo ci sia un’etichetta precisa che possa davvero racchiudere quello che faccio.
"Lorena è il tuo primo EP. Raccontaci la genesi di questo progetto e la ragione di questo titolo.
"Lorena è nato nel 2021, dalla collaborazione con mio fratello Lorenzo. Da subito è venuta l’idea di unire i nostri nomi, Lorenzo ed Elena, dando vita a Lorena. Inoltre, entrambi abbiamo vissuto in Germania, e da lì è nato anche un legame simbolico con la dinastia degli Asburgo-Lorena, che ha avuto un ruolo importante nella storia europea, in particolare tra Austria, Germania e Italia.
Col tempo, Lorena ha assunto per me un significato di rinascita musicale.
Una collaborazione 'molto intensa' e i progetti per il futuro
Solo qualche giorno fa ha iniziato a circolare in radio Estraneo, uno dei tuoi nuovi singoli e hai più volte rimarcato che si tratta di un brano nato dopo la fine di una relazione importante. Pensi che la musica possa essere una 'cura' adatta a tutti i problemi, anche a quelli non sentimentali?
Sì, dipende. Quando inizi a lavorare con la musica in modo professionale, a volte è difficile vederla come qualcosa di terapeutico. Però, alla fine, quando scegli consapevolmente di creare, spesso lo fai perché senti il bisogno urgente di esprimere qualcosa di profondo.
Quindi sì, in quei momenti la musica può diventare una forma di cura, anche se non sempre te ne rendi conto subito.
Hai collaborato in più occasioni con tuo fratello Lorenzo Romano, compositore. Com'è stato? Pensi che la musica abbia contribuito a rafforzare il vostro legame?
È stata una collaborazione molto intensa. Il piano personale e quello musicale sono strettamente collegati, e lavorare con un familiare significa, per me, mettere da parte i formalismi che spesso caratterizzano un normale rapporto di lavoro. Questo porta a una grande trasparenza comunicativa, che può certamente contribuire alla realizzazione di un ottimo prodotto musicale, ma anche creare qualche difficoltà. In ogni caso, credo che il fatto di essere legati da una stretta parentela e di avere sensibilità simili sia stato un vantaggio.
Lo ringrazio molto.
Quando porterai le canzoni del tuo EP nella dimensione live?
Sto già portando le canzoni dell’EP dal vivo con diversi concerti [VIDEO]. Di solito aggiorno tutto sulla mia pagina Instagram, quindi se volete restare aggiornati sulle date e le novità, seguitemi lì!
Quali sogni ci sono adesso nel cassetto?
Sogno già di realizzare un nuovo disco, di stringere quante più collaborazioni possibili e di tenere tanti concerti.