Il sipario della 46^ edizione della kermesse Benevento Città Spettacolo – Lingue Rinascenti, finanziata dalla Regione Campania nell’ambito del Piano Strategico Cultura e Turismo 2024-2025 ed organizzata dal Comune di Benevento e dalla Fondazione Benevento Città Spettacolo e che si svolgerà dal 26 al 31 agosto, si aprirà con gli spettacoli di anteprima di Serena Rossi e di Fiorella Mannoia. Il ricco programma della edizione 2025 è stato presentato al Teatro “de La Salle” della città sannita durante la conferenza stampa di presentazione.

Nel corso dell’incontro con i giornalisti sono intervenuti, Clemente Mastella, sindaco di Benevento, Oberdan Picucci, presidente di Fondazione Benevento Città Spettacolo, Antonella Tartaglia Polcini, assessora alla cultura, manifestazioni e grandi eventi del Comune di Benevento ed il direttore del Festival, Renato Giordano, nonché il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” e l’Università degli Studi del Sannio.

Un cartellone, come di consueto, ricco di eventi che impreziosiranno le serate estive della città sannita, culla di cultura e storia, anticipato dalla anteprima dello spettacolo di Serena Rossi "SereNata a Napoli" al Teatro Romano il 24 agosto e dal concerto di Fiorella Mannoia dal titolo "Fiorella Sinfonica - live con orchestra" il 25 agosto in piazza Cardinal Pacca.

Dal 26 fino al 31 agosto Benevento Città Spettacolo entrerà nel vivo con spettacoli, mostre, concerti che si svolgeranno all'interno di tutti i siti culturali più rappresentativi della città quali il Teatro Romano, Hortus Conclusus, piazza Roma, il Teatro San Nicola, il chiostro di Santa Sofia, piazza Torre e corso Garibaldi solo per citarne alcuni.

Un'esplosione di luci, colori, suoni e vibrazioni trascinanti che trasporteranno i visitatori e gli spettatori in un vero e proprio teatro a cielo aperto per raccontare storie, aneddoti, introspezioni e visionari scenari immaginativi all'interno di cornici dalla storia millenaria e dalle atmosfere affascinanti e intramontabili.

Giunta ormai alla sua 46^ edizione, Benevento Città Spettacolo è una kermesse che non solo è entrata tra i Festival più importanti d'Italia, ma con la sua riconoscibilità si è trasformata in un tratto distintivo, una traccia indelebile sia della cultura sannita che italiana.

Il programma dettagliato è consultabile e scaricabile dal sito ufficiale della kermesse (cittaspettacolo.it) dove sarà anche possibile conoscere tutte le curiosità del Festival, gli ospiti, i protagonisti e le modalità di acquisto dei biglietti per l'accesso agli spettacoli. Dal 18 agosto, presso il Teatro Comunale di Benevento sarà disponibile anche un Infopoint.