Per glicemia alta si intende un’eccessiva presenza di glucosio nel sangue. Tutto ciò è dovuto al cattivo, in certi casi nullo, lavoro dell’insulina che regola quanto accade a livello del pancreas. In caso di assenza di insulina o di quantità insufficienti, si va incontro ad un aumento della glicemia nel sangue. Sono svariati e semplici i metodi per misurare il livello di glucosio per determinare cosi la presenza di glicemia e in caso elevato il manifestarsi del diabete.

Come diminuire la presenza di glucosio

La glicemia alta fa paura a molti, anche se è bene conoscere alcuni utili consigli per abbassare i livelli di glucosio nel sangue senza far ricorso a particolari medicine; di seguito riportiamo alcune abitudini o accorgimenti da compiere per abbassare i livelli di zucchero nell’organismo.

Il primo metodo per tenere sotto controllo la gilcemia è sicuramente quello di praticare sport e dunque perdere peso stimolando cosi la sensibilità dell’insulina. Qualsiasi tipo di esperto del settore, abbinato ad una corretta dieta, consiglia di praticare costante attività fisica per smaltire cosi lo zucchero presente nel sangue. Non esistono particolari metodologie dall’allenamento, basta solamente svolgere una delle molplici attività disponibili in palestre o piscine.

La glicemia alta può essere ‘sconfitta’ anche diminuendo l’assunzione di carboidrati che vengono rotti in zuccheri, successivamente si diffondono in tutto l’organismo: una dieta ricca di carboidrati comporta un aumento dei livelli di glucosio nel sangue.

C’è inoltre da ricordare che assumere alcuni tipi di cibi può limitare l’assorbimento di altri, in particolare ovviamente lo zucchero nel sangue. Stiamo parlando delle fibre, presenti in verdure e cereali integrali, che aiutano a combattere il diabete di tipo 1, assumendone almeno 25/38 grammi al giorno.

Scopriamo i consigli per ridurre la glicemia

Particolare attenzione anche allo stress che in diversi casi rischia di aumentare il livello di glucosio nel sangue: basti pensare infatti che, in molte circostanze, arrivati in pronto soccorso ci si ritrova con livelli di glicemia alti solo per la paura dovuta all’arrivo in ospedale e nello stesso tempo ad un recente periodo di stress. Stare sereni e calmi, praticando yoga o altre pratiche di rilassamento, consente di ridurre notevolmente la presenza dei livelli di zucchero nel sangue. Non ci rimane che attendere gli sviluppi del caso osservando gli articoli sulla pagina di questo autore appena letto sulla piattaforma.