Spesso, trattando di argomenti riguardanti la sfera amorosa, si è portati a pensare al mondo delle app di incontri online come responsabili della fine del vero romanticismo. In realtà, una ricerca effettuata dall’Oxford Internet Institute con l’eHarmony, ha stabilito che l’arte dell’adescamento rimane ancora una priorità tutta al maschile. In base ai dati di questa nuova ricerca, gli uomini sarebbero ancora coloro che “spingono il pedale” nei confronti delle donne che vogliono conquistare: i ruoli di genere non sarebbero cambiati, nonostante l’avvento di internet nelle relazioni umane.
I risultati della ricerca
La ricerca condotta dall’OII ha preso in considerazione le preferenze e i modelli di comunicazione virtuale scelti dagli inglesi, negli ultimi dieci anni. I ricercatori hanno analizzato circa 150.000 profili online, nelle più famose app di incontri, riuscendo a stabilire che i ruoli tradizionali che vedono le donne aspettare il famoso “primo passo” dell’uomo, non sembrerebbero affatto cambiati. Anche le aspettative di genere restano invariate, nonostante la “freddezza” della comunicazione online.
Non solo, rispetto ai dati del 2008 (che vedevano gli uomini iniziare una conversazione nel 6% dei casi), gli uomini hanno aumentato il desiderio di avviare per primi un contatto con le donne in chat del 30%.
Quando invece sono le donne a contattare gli uomini, ricevono addirittura il 15% di risposte in meno.
Uomini e donne nelle app di incontri
Il rapporto, guidato dal Dr. Taha Yassery, ricercatore senior in Scienze sociali presso l’università di Oxford, ha portato a galla anche altri dati particolarmente interessati; i quali analizzano i comportamenti delle donne e degli uomini nelle chat online.
Su alcune questioni, gli uomini e le donne sembrerebbero essere d’accordo, nella ricerca di un partner: ad esempio, al 40% dei profili analizzati importa sapere se la persona con cui stanno chattando sia fumatrice o no.
Inoltre, fattori come reddito, religione, cultura o razza sembrerebbero essere meno importanti nella ricerca di un partner, sia da parte degli uomini sia da parte delle donne.
I profili che, invece, risultano avere più di successo posseggono caratteristiche simili, senza alcuna differenza tra uomo e donna:
- Molte foto che valorizzano la veridicità del profilo
- Livello atletico elevato
- Altruismo
- Romanticismo
L’ansia o l’altezzosità nelle risposte, invece, diminuisce esponenzialmente la possibilità di successo.