Nonostante la 'pausa estiva', sul web l'attenzione sul tema riforma Pensioni è più elevata che mai. I gruppi dei 'lavoratori precociuniti a tutela dei propri diritti' e quello 'opzione donna proroga al 2018' si confrontano quotidianamente con i propri iscritti per pensare alle strategie migliori da mettere in atto al fine di ottenerei risultatia cui ambiscono: i primi chiedono l'approvazione del ddl 857 e dunque della quota 41 senza penalizzazioni, le lavoratrici invece che la c.d opzione donna possa essere estesa al 2018. Entrambi i gruppi attendono con ansia il 9 settembre, giorno in cui riprenderanno i lavori in Commissione.

Nell'attesa le modalità di azionedei due gruppi differiscono: le donne si muovono in modo più coeso, solo la referente o le amministratrici scrivono ai politici e le altre al più copiano la stessa email al fine di pressare il Governo. Metodologia che ricorda quella del vincente'Comitato opzione donna', mentre i precoci seguono più azioni 'personali'. Molti lavoratori stanno inoltrando diverse email ai referenti politici raccontando le proprie storie di vita, uno di questi E.I ha ottenuto risposta da Maria Luisa Gnecchi, sempre cordiale e disponibile ad un confronto con i lavoratori. Vediamo nei dettagli cosa è emerso dalla risposta dell'Onorevole Gnecchi .

Ultime riforma pensioni, Gnecchi ad un precoce: 9/9 riprenderanno i lavori su questi ddl

L'onorevole rispondendo ad un lavoratore precoce E.I, 'il botta e risposta' delle emailé visibile per intero sulla pagina ufficiale Facebook del gruppo, dice:

'non leggo i giornali, soprattutto in agosto, vengono riempite pagine e pagine perchè non c'è nulla da scrivere, per me conta quello che abbiamo in commissione e che deve anche essere approvato dall'aula, gli incontri ripartono il 9.9.15, agosto è una iattura !

tempo perso !

Disposizioni in materia di accesso dei lavoratori e delle lavoratrici ai trattamenti pensionistici e di riconoscimento a fini previdenziali dei lavori di cura familiare (seguito esame C. 857 Damiano, C. 115Gebhard, C. 388 Murer, C. 530 Gnecchi, C. 728 Gnecchi, C. 1503 Di Salvo, C. 1879 Cirielli, C. 1881 Gnecchi, C.

2046 Fedriga, C. 2430Fauttilli e C. 2605 Sberna – Rell. Gnecchi e Polverini)

cordiali saluti Luisa Gnecchi

La missiva non lascia dubbi in aula il 9 settembre riprenderanno i lavori sulla Riforma pensioni e tra i diretti interessati ci saranno sia i lavoratori precoci ( ddl 857 è in discussione) quanto le lavoratrici iscritte al gruppo 'opzione donna proroga al 2018' ( in discussione il ddl 2046 di Fedriga).

Non resta dunque che attendere il 9 settembre, per molti lavoratori potrebbe essere davvero il giorno decisivo o l'inizio di una svolta in campo previdenziale.