Concorso Scuola 2015: pronte le classi di concorso;Dopo il blocco da parte del Consiglio di Stato e in Commissione, notizie in arrivo per i partecipanti al Concorso docenti 2015, l’iter è quasi terminato e i tecnici del Miur hanno completato la correzione degli ultimi dettagli.

Nei prossimi giorni verrà consegnato il piano al Consiglio dei Ministrie, a quel punto. il Ministro Giannini, entro la fine dell’anno, potrà dare il via al Concorso scuola 2016, da 63.700 posti. La deputata del Pd Maria Grazia Rocchi, relatrice del piano in Commissione, spiega che i contenuti sono stati in parte positivi e il passo decisivo è stata la tutela nei confronti dei futuri insegnanti in possesso dell’abilitazione.

La Rocchi si aspettava da parte del Ministero un testo un po’ più moderno, sono state introdotte le nuove discipline, alcune sono state unite e le altre eliminate, ma in conclusione è comunque il vecchio schema, infatti il provveditorato risale al 1989 e la modifica è stata fatta nel ’98, ma nonostante i mesi di lavorazione da parte del Miur il piano non è stato soddisfacente e il ritardo è dovuto anche alle scadenze da rispettare.

All’interno della proposta del Partito democratico c’è un’altra modifica, basata sul realizzare uno schema sui principi pedagogici moderni in linea con l’ultima riforma.

Come saranno le nuove classi?

Le nuovi classi di concorso entro la fine del 2016 verranno riorganizzate per materie e non più per grado d'istruzione, potrebbero unire medie e superiori e specializzarsi sulle singole discipline, separando matematica da scienze o storia da filosofia, dando una chance di insegnamento su più ordini di scuola.

Ovviamente il tutto verrà esaminato con il Cun (Consiglio Universitario Nazionale) e già sono pronte le scadenze (fine 2016 massimo estate 2017) per avere il nuovo piano per l’entrata in vigore del nuovo sistema di formazione e l’assunzione degli insegnanti con preparazione inclusa nei corsi universitari e un concorso con fuoriuscita o inserimento in ruolo.