"Le dichiarazioni dei Ministri Padoan e Poletti circa l'intenzione del Governo di non toccare le Pensioni di reversibilità vanno nella giusta direzione": lo afferma il Presidente della Commissione lavoro alla Camera Cesare Damiano, spiegando che per chiarire in modo definitivo la vicenda è importante eliminare qualsiasi dubbio nell'interpretazione della c.d. legge Delega. Per realizzare questo obiettivo, l'esponente del partito democratico si dice pronto a presentare un emendamento di cancellazione, in modo da togliere dal testo ogni possibile riferimento all'attività di razionalizzazione delle prestazioni pensionistiche.
Ma sul comparto l'ex Ministro del lavoro ricorda anche qual è il vero obiettivo per l'anno in corso, ovvero "il tema della flessibilità delle pensioni". A tal proposito, spiega che sono ancora molti i nodi rimasti irrisolti, tra cui "le ricongiunzioni onerose, gli esodati non salvaguardati e i lavori usuranti".
Riforma della previdenza: martedì prossimo è atteso il primo passaggio in Commissione lavoro
Stante la situazione, è già stato definito il prossimo passaggio per l'iter parlamentare di discussione ed esame della legge delega. Ricordiamo che il testo è stato licenziatoil 28/01 dall'esecutivo, mentre l'avvio delle discussioni in Commissione lavoro alla Camera è previsto per martedì prossimo.
Tra gli argomenti previsti all'interno non vi è solo l'intervento che ha fatto tanto discutere sulle pensioni di reversibilità, ma anche il provvedimento sull'estensione dell'inclusione attiva, affinché possa diventare una misura di sostegno strutturale. Ricordiamo che il cosiddetto SIA lega le eventuali prestazioni di welfare alla sottoscrizione di un patto di servizio redatto su misura per il richiedente, da stipularecon i servizi sociali.
Resta da vedere in che modo si evolverà effettivamente la situazione: da parte nostra continueremo ad informarvi di tutte le novità, ma mano che si susseguiranno i vari passaggi parlamentari di verifica.
Come da prassi, vi ricordiamo la possibilità di aggiungere un nuovo commento nel sito, qualora desideriate condividere con gli altri lettori la vostra opinione. Se invece preferitericevere tutti gli ultimi articoli di aggiornamento sulle pensioni potete utilizzare il comodo pulsante "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.