Un altro importante passo avanti verso l'inserimento nelle Graduatorie ad Esaurimento dei diplomati magistraliarriva dal Movimento Cinque Stelle che ha annunciato, attraverso Paola Macchi, consigliera regionale per la Lombardia, l'approvazione di una risoluzione a favore della categoria di insegnanti. 'La regione Lombardia - ha scritto l'esponente del Partito pentastellato - sosterrà di fronte al Ministero dell'Istruzione l'inserimento di tutti i docenti diplomati magistrali ante 2001/2002 nelle Graduatorie ad Esaurimento'.

Ultime news scuola, giovedì 12 maggio 2016: Diplomati magistrali in GaE, Sì della Regione Lombardia

La 'Buona Scuola' di Matteo Renzi dovrà rassegnarsi, scrive la Macchi sulla propria pagina Facebook: il governo dovrà accettare chi ha ottenuto la vittoria attraverso tutti i ricorsi che sono stati presentati nei vari Tribunali d'Italia, creando una discriminazione forte ed evidente tra docenti che possiedono gli stessi titoli e gli stessi diritti. Il Movimento Cinque Stelle sottolinea, ancora una volta, come questi insegnanti prestano servizio oramai da diversi anni nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole primarie ed è impensabile che, fino ad ora, non sia stato riconosciuto ai diplomati magistrali il diritto di entrare a far parte del personale docente in attesa di un'immissione in ruolo.

Il SI' espresso dalla Regione Lombardia a favore di questa categoria di insegnanti era indispensabile, perchè costituisce un'espressione di forza nonchè di sostegno che solo un atto politico è in grado di rappresentare.

M5S, Paola Macchi: 'Siamo soddisfatti, la Buona Scuola di Renzi lo dovrà accettare'

Paola Macchi, inoltre, ha sottolineato come sia inconcepibile che il Partito Democratico, per l'occasione, non abbia preso parte al voto:la presunta infallibilità di Renzi, viene sottolineato ampiamente dall'esponente del Movimento Cinque Stelle non può evidentemente essere messa in discussione anche quando mette in difficoltà migliaia di docenti.

Un'altra buona notizia, dunque, per i diplomati magistrali, dopo il giudizio favorevole dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato di qualche settimana fa: ora il Miur non può fare a meno che prendere seriamente in considerazione la questione.