Per le iscrizioni scolastiche 2020/2021 la prima data importante è quella di venerdì 27 dicembre. In questo giorno, infatti, il sito iscrizioni.istruzione permetterà di effettuare la registrazione online necessaria ad inoltrare la domanda dal 7 al 31 gennaio 2020. Le domande in questione si riferiscono a richieste di adesione a classi prime di scuole primarie, medie e superiori. Per la scuola dell'infanzia, invece, le domande vanno presentate in modalità cartacea presso uno degli istituti approvati dal Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca.
Domande online per iscrizioni scolastiche 2020/2021
Le domande online per le iscrizioni scolastiche relative all'anno scolastico 2020/2021 potranno essere inoltrate dal 7 al 31 gennaio 2020, attraverso tre modalità principali.
La prima modalità è la registrazione sul sito iscrizioni.istruzione.it/. La registrazione in questione permette di entrare in possesso di dati di login che poi verranno utilizzati nelle predette date di gennaio per identificarsi e per procedere alla richiesta di iscrizione vera e propria.
La seconda modalità è l'utilizzo dell'identità digitale Spid. Chi è in possesso del Sistema pubblico d’identità digitale può accedere all'apposita sezione per l'iscrizione senza effettuare la registrazione preventiva.
La terza modalità, infine, è l'utilizzo delle cosiddette credenziali Polis. Questa metodologia, molto probabilmente, verrà usata in percentuale molto minore delle precedenti anche perché queste credenziali sono utilizzate soltanto dai docenti.
La compilazione della domanda online
L'invio della domanda di iscrizione per le prime classi di elementari e scuole secondarie di primo e di secondo grado, relative all'anno scolastico 2020/2021, potrà essere eseguito dal giorno dopo la Befana all'ultimo giorno del mese di gennaio 2020.
Una volta effettuato il login va cliccato sulla voce “Presenta una nuova domanda di iscrizione” ed è necessario specificare il codice identificativo dell'istituto scolastico o dei Centri di Formazione Professionale desiderati.
La richiesta di iscrizione on line si compone di due sezioni distinte: per sommi capi, nella prima sezione vanno inseriti i dati anagrafici dello studente, mentre nella seconda vanno indicate informazioni riguardanti la scuola scelta.
Una volta compilata la domanda va riletta attentamente anche perché una volta inviata alla scuola di riferimento non potrà più essere modificata.
Nell'eventualità in cui ci si accorga improvvisamente di avere fatto uno o più sbagli nella compilazione della domanda è necessario contattare la scuola che penserà a rimandarla indietro attraverso il sito per le iscrizioni.