Anas, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane che gestisce la rete di strade statali e autostrade di interesse nazionale, ha aperto le selezioni in diverse regioni per personale da assumere con contratto di lavoro a tempo indeterminato nella posizione di Ispettore di cantiere.
Le selezioni sono aperte a candidati in possesso del titolo di studio minimo di diploma di scuola secondaria di secondo grado. Le domande possono essere inviate con scadenze differenziate tra il 17 e il 22 giugno, a seconda della regione.
Requisiti per gli ispettori di cantiere Anas
Per potersi candidare alla posizione di ispettore di cantiere presso Anas, sono richiesti i seguenti requisiti:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado, indirizzo geometra, oppure di laurea di primo livello in uno dei seguenti indirizzi di studio: ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria dei trasporti, ingegneria ambientale, ingegneria delle infrastrutture o architettura;
- almeno tre anni di esperienza maturata presso cantieri civili per la realizzazione di opere stradali o edili per la quale Anas si riserva di richiedere attestazioni o referenze;
- conoscenza del Codice dei Contratti (D.Lgs 81/2008) e delle norme e leggi applicabili ai lavori stradali;
- conoscenze in merito alla qualificazione e all’accettazione dei macchinari e dei materiali di cantiere.
È inoltre gradito il possesso di altri requisiti di carattere professionale quali: abilitazione allo svolgimento della funzione di Coordinatore della sicurezza, conoscenza di software di progettazione, computo e contabilità dei lavori; capacità di valutazione dei cronoprogrammi di lavoro e la residenza nella regione in cui è situata la sede di lavoro.
Sedi di lavoro disponibili
I posti di lavoro per la posizione di ispettore di cantiere Anas sono disponibili nelle seguenti regioni:
- Marche, sede Anas di Ancona;
- Toscana, sede di Firenze;
- Piemonte, sede di Torino;
- Valle d’Aosta, sede di Aosta;
- Liguria, sede di Genova;
- Abruzzo, sede de L’Aquila;
- Molise, sede de L’Aquila.
Come fare domanda
La domanda per questo annuncio deve essere inviata attraverso la sezione “Lavora con noi” del sito internet di Anas, selezionando, tra le posizioni aperte, quella di proprio interesse.
La scadenza per l’invio delle candidature è il 17 giugno per tutte le regioni, a eccezione delle Marche per la quale la scadenza è fissata al 22 giugno.
Per chi fosse interessato ad altre opportunità lavorative presso aziende appartenenti al Gruppo Ferrovie dello Stato, tra le posizioni aperte riportate nella pagina “Offerte di lavoro” di Blasting News, segnaliamo quella per capistazione presso RFI e di operatori di manutenzione presso Trenitalia TPER.
Contratto e attività dell’ispettore di cantiere
I candidati che risulteranno idonei saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato secondo quanto previsto dal CCNL Anas per il profilo “Assistente Tecnico-B”.
Le attività previste per la figura professionale di ispettore di cantiere Anas comprendono:
- Collaborare nella direzione dei lavori con il direttore dei lavori e con il direttore operativo;
- Verificare la qualità e la quantità delle forniture;
- Assistenza alle prove di laboratorio;
- Controllare la regolare esecuzione dei lavori;
- Predisporre l’esecuzione delle misurazioni e gli atti contabili;
- Controllare le attività degli appaltatori e dei subappaltatori.
Disclaimer: Blasting News seleziona liberamente e senza alcun contatto con le aziende le offerte di lavoro da presentare ai propri lettori. Blasting News non riceve incentivi economici dalle aziende citate. Questi articoli non sono contenuti sponsorizzati.