Comunali 2017, sarà ballottaggio tra Giliberti e Salvemini
È arrivato il verdetto delle urne contenenti le schede delle Elezioni amministrative 2017: a Lecce sarà ballottaggio. Dopo circa vent'anni dall'ultima volta, i cittadini saranno nuovamente chiamati ai seggi tra due settimane (il 25 giugno) per scegliere chi, tra Mauro Giliberti e Carlo Maria Salvemini, governerà Lecce per i prossimi cinque anni. La vittoria del centrodestra era annunciata, ma probabilmente la corazzata dell'amministrazione uscente, dopo due elezioni vinte al primo turno (entrambe conquistate da Paolo Perrone, col 56,2% nel 2007 e col plebiscitario 64,3% del 2012), si aspettava qualcosa in più.
A indebolire Giliberti e la sua compagine è stato l'exploit di Alessandro Delli Noci, già assessore nell'ultimo mandato di Perrone, che ottiene un lusinghiero 16,7% classificandosi come terza forza dietro gli esponenti di centrodestra e centrosinistra.
Sconfitta per il MoVimento 5 stelle
Delusione per il MoVimento 5 stelle, che da queste comunali 2017 esce fortemente ridimensionato sul piano nazionale e che a Lecce, seppur in crescita rispetto al 2012, ottiene un modesto 6,13% con il suo candidato Fabio Valente. Si sa che le comunali son cosa ben diversa dalle elezioni nazionali - alle politiche del 2013, infatti, il MoVimento conquistò a Lecce oltre il 25% dei suffragi - ma la sconfitta di Grillo è limpida agli occhi di tutti.
A chiudere la rosa dei candidati sindaco troviamo Luca Ruberti, espressione della lista civica "Lecce bene comune", con l'1,66% e Matteo Centonze, da anni alla guida della sezione locale di Casapound Italia, con l'1% dei suffragi.
Le amministrative 2017 sui social network
Nell'epoca dei social, il dibattito politico è anche e soprattutto sul web.
Carlo Salvemini esterna dalla sua pagina Facebook l'entusiasmo per il risultato raggiunto - che, come detto, mancava da quattro lustri al centrosinistra leccese - e si dice ottimista per l'imminente ballottaggio.
Ballottaggio: il 25 giugno Delli Noci sarà determinante
Il 25 giugno, quando i leccesi saranno richiamati alle urne, l'ago della bilancia sarà Alessandro Delli Noci, e non sarebbe potuto essere altrimenti.
L'ingegnere 35enne, assessore all'innovazione nella passata amministrazione di centrodestra, suscita non poche simpatie anche tra le fila del centrosinistra. Sarà dunque il suo tesoretto di oltre il 16% delle preferenze ad avere tutte le carte in regola per essere determinante nella sfida, già iniziata, tra Mauro Giliberto e Carlo Salvemini.
Giustizia e politica, l'amara campagna elettorale di Attilio Monosi
La campagna elettorale più difficile è stata sicuramente quella di Attilio Monosi, assessore al bilancio uscente costretto alle dimissioni a poche settimane dal voto poiché coinvolto nell'inchiesta della Procura leccese sulla distrazione dei fondi destinati all'antiracket. Convinto a non ritirarsi dalla competizione elettorale da Paolo Perrone e Mauro Giliberti, sicuri della sua estraneità ai fatti contestati dagli inquirenti, il 47enne fittiano è in attesa della pronuncia del Tribunale del Riesame (udienza fissata per martedì 13 giugno) che potrebbe riabilitarlo agli occhi di una città che sembra comunque non avergli mai voltato le spalle.