Ben 60.000 pezzi venduti in Europa in 15 anni, ed ora si rifà il look. È la nuova Yamaha FJR1300, una delle prime moto di grossa cilindrata ad offrire prestazioni da vera sportiva con la comodità di viaggio pensata per le lunghe tratte. È passato tanto tempo dal suo esordio all'inizio di questo millennio, ma le sue linee continuano ad affascinare un pubblico incallito di motociclisti esperti, fedeli al profilo tradizionale ma al contempo in cerca di un livello sempre superiore.
Nuovo cambio e nuova frizione
Per il 2016 Yamaha introduce sui modelli FJR1300A/AE e AS un nuovo cambio a 6 velocità che permette un numero di giri ridotto quando la velocità di crociera è elevata, esaltando così le prestazioni, più dinamiche, che enfatizzano ancor più il carattere sportivo della moto.
L’intera scatola del cambio, dotato di frizione con innesto separato e con ingranaggi elicoidali di nuova concezione, è stata ridisegnata, rendendolo ora più leggero di circa 400 grammi. Yamaha introduce inoltre una nuova frizione antisaltellamento che migliora la stabilità della ciclistica in fase di decelerazione.
La rivoluzione passa dai fari intelligenti
Un nuovo doppio faro anteriore con luci a LED caratterizza l'aspetto estetico dei modelli 2016 della FJR1300. Le luci di posizione, posizionate lungo il bordo esterno dei fari, donano un look unico ed inconfondibile alla moto, ed al tempo stesso illuminano meglio il percorso stradale di fronte a sé. I modelli AE e AS adottano luci di curva adattive, ossia illuminano la strada appena la moto inizia a piegarsi al suo ingresso in curva.
Il funzionamento è molto innovativo: a bassi angoli di piega la coppia più interna di LED si accende automaticamente, ma, man mano che l’angolo di piega aumenta, si accende la coppia centrale. Anche il gruppo ottico posteriore è ora a LED, ed il disegno accentua l’impressione di tridimensionalità che i progettisti Yamaha volevano donare alla muscolosa FJR1300.
Nuova strumentazione e nuovi colori
Il colore della cornice che circonda i tre display principali è canna di fucile, e il display centrale LCD ha ora una barra a blocchi per l’indicatore del carburante; inoltre i display informativi hanno nuove grafiche che rendono tutto più intuitivo. Per quanto riguarda la gamma di colori disponibili, oltre al classico Dark Grey Metallic, i modelli FJR del 2016 saranno disponibili anche nella nuova tinta Matt Silver, con il logo dei tre diapason sul serbatoio e piccoli loghi sulla carrozzeria.