L'aria che ogni giorno respiriamo sembra essere sempre più inquinata, tra le molte cause di questo problema ci sono tutti gli agenti scaricati dalle automobili nell'ambiente. A tal proposito, pare sia stata trovata un'importante alternativa alle auto a benzina o disel: stiamo parlando di una vettura che si alimenta con la luce solare. Il suo nome è Sion ed è la prima automobile al mondo ad essere non solo elettrica ma anche fotovoltaica.

Ecco la prima automobile elettrica e solare

Sion pare essere una vettura davvero rivoluzionaria, in quanto non si tratta di un veicolo semplicemente elettrico ma essa si alimenta di energia solare.

Fortunatamente Sion può già essere testata e acquistata anche in Italia, grazie al lavoro dell'azienda Motors di Monaco. Quest'auto ci fa capire tutta la potenzialità dell'energia solare, che pare sia arrivata ad essere utilizzata per l'alimentazione dei veicoli. Ovviamente questa nuova tecnologia deve essere testata per molto tempo, a tal proposito l'azienda di Monaco ha stabilito un vero e proprio tour in giro per l'Italia in modo da dare l'opportunità di provare Sion a tutti coloro che ne fossero incuriositi. L'auto sarà presentata in città come: Milano, Torino, Firenze e Genova.

Le auto elettriche prima di Sion

Le auto elettriche non sono una novità per il commercio automobilistico mondiale.

Tuttavia, la differenza rappresentata da Sion, risiede nella fonte con la quale viene prodotta l'energia elettrica. Spesso, abbiamo visto veicoli nei quali l'elettricità viene prodotta con idrocarburi. In questo caso non ci sarebbe nessun miglioramento per quanto riguarda l'inquinamento ambientale a cui si cerca di far fronte con le auto elettriche. Nel caso di Sion, invece, per produrre elettricità viene utilizzata la fonte rinnovabile più antica e preziosa che sia mai esistita: il sole.

Il costo orientativo di questo veicolo pare essere 16.000 euro. Inoltre, Sion possiede un'autonomia di ben 250 chilometri, soprattutto grazie alla presenza di alcune cellule che hanno il compito di trasformare l'energia solare in elettricità. Per testare le potenzialità e la tenuta di strada di questo rivoluzionario veicolo, non bisogna far altro che collegarsi al sito internet 'sonomotors' e prenotare il proprio test drive. In un periodo in cui l'ecologico pare stia prendendo molto piede in Italia, speriamo che Sion possa riscuotere molto successo nel nostro paese.