BMW ha di recente annunciato l'uscita di una versione allungata di una delle punte di diamante del comparto sportivo della casa bavarese. L'arrivo sul mercato di una M3 touring potrebbe impensierire (e non poco) la concorrenza.

Sarà la prima volta per Bmw nel mercato delle station super sportive di segmento "D", una novità attesissima dagli appassionati che porrà finalmente la casa bavarese ad armi pari con la concorrenza. Sarà necessario aspettare ancora un po' per avere la possibilità di vederla su strada; si presume - infatti - la sua uscita nel corso del 2022 a seguito della versione berlina (nome "in codice" G80), peraltro erede della gloriosa uscente M3 F80, il cui successo è stato certamente offuscato dalle indiscutibili qualità dell'Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio.

Non sarà la prima

Uno storico precedente è rappresentato dalla M3 touring E46; equipaggiata con un sei cilindri in linea 3.2 da ben 343cv, vide la luce esclusivamente sotto forma di prototipo intorno all'anno 2000. In realtà in Bmw vollero solo saggiare le qualità dinamiche potenziali di una station performante, rimandando l'appuntamento al pubblico a oltre 20 anni dopo.

Già al tempo, però, i fedeli seguaci del marchio s'ingolosirono innanzi a una proposta simile, sperando nella messa in strada di una versione liberamente acquistabile.

Per chi non sa aspettare

A oggi non sappiamo molto altro sulla nuova M3 touring oltre al fatto che si farà, e che i test ufficiali su strada sono iniziati in agosto 2020.

La cosa certa è che sarà anch'essa equipaggiata con un sei cilindri "Twin power Turbo" la cui cavalleria non è stata ancora specificata.

L'attesa può essere senz'altro smorzata con la versione M340i "M performance" da 382 cavalli, oppure con una più esclusiva, veloce (e costosa) Alpina B3, equipaggiata con motore sei cilindri in linea Bi-turbo che eroga ben 462 cavalli (340kW), lo stesso della M340i di serie, modificato dalla celebre casa di tuning tedesca specializzata esclusivamente nei prodotti dell'elica.

La concorrenza è avvisata

Le principali future concorrenti del suo segmento sono la Mercedes Classe C63s 4Matic+ Station Wagon e l'Audi RS4 Avant, la più venduta delle super sportive familiari del suo segmento. Il nuovo modello Bmw può impensierire e non poco la diretta concorrenza, visto che spesso i clienti più affezionati al marchio bavarese, si sono sentiti "orfani" di una M3 touring che non è mai arrivata finora sul mercato.

L'ultima Bmw "M" in versione Touring prodotta fu la Serie 5, più precisamente la E60, equipaggiata con il motore V10 aspirato 5.0 litri da 507 cavalli. Sarà interessante capire quanti cavalli erogherà la nuova M3 Touring e come andrà su strada, ma anche come riuscirà a rientrare nei sempre più stringenti limiti di emissioni di CO2 imposti dall'Unione Europea.