Nella cornice della Pinacoteca Agnelli a Torino, FIAT ha presentato la Grande Panda, un modello che segna il ritorno del marchio nel segmento B con un design ispirato alla storica Panda degli anni ’80.

Più grande rispetto al modello attuale, il mezzo propone dei nuovi dettagli, come i fari a LED dal design pixelato. Le dimensioni restano compatte, con una lunghezza di 3,99 metri e un assetto leggermente rialzato che la avvicina al mondo dei piccoli crossover.

La vettura è stata realizzata a Torino e propone diversi allestimenti

Progettata in Italia dal Centro Stile di Torino, la nuova vettura segna il ritorno del marchio nel segmento B traendo come accennato ispirazione dal modello degli anni '80.

Il veicolo debutta nella versione ibrida offerta in tre diversi allestimenti - Pop, Icon e La Prima -, mentre la versione elettrica sarà disponibile in due allestimenti: la top di gamma Grande Panda La Prima e la Grande Panda Red.

La versione elettrica ha una batteria da 44 kWh con autonomia combinata WLTP di 320 km e monta un motore elettrico da 83 kW (113 CV), quella ibrida propone invece un motore turbo 1.2 litri a 3 cilindri, 100 CV e una batteria agli ioni di litio da 48 volt con cambio automatico eDCT easy drive.

Una delle novità più interessanti è il cavo di ricarica integrato e retrattile della versione elettrica, pensato per rendere il processo di ricarica più semplice e immediato.

Tra le novità inoltre da segnalare la presenza dei LED PXL, elementi simili a pixel che si estendono dal centro della griglia superiore ai fari, e il materiale di realizzazione: i componenti in alluminio e plastica sono infatti ricavati da cartoni per bevande riciclati e miscelati negli interni in plastica blu.

Ogni auto contiene grosso modo il materiale riciclato di 140 cartoni.

L’arrivo nelle concessionarie europee è previsto per marzo 2025.

Il Ceo di Fiat: 'Il primo passo verso il futuro del marchio'

"Fiat è un brand con tanti anni di storia, siamo qui da 125 anni e siamo qui per restare" ha dichiarato Olivier Francois, responsabile del brand Fiat, a margine della presentazione presso la Pinacoteca Agnelli a Torino a cui era presente anche il responsabile Europa di Stellantis Jean-Philippe Imparato.

"In Europa l'elettrificazione deve essere più accessibile, più semplice. Dobbiamo produrre auto che davvero possano essere apprezzate dai clienti. La nuova Fiat Grande Panda segna un ritorno globale" ha aggiunto Francois.