Giunge alla quarta edizione la kermesse dedicata alla filiera della Bufala che si svolgerà dal 7 al 15 Luglio 2018 sul Lungomare Caracciolo di Napoli. Nelle scorse edizioni sono state numerosissime le presenze registrate in tutta la durata della manifestazione. Per quest’anno gli organizzatori, visto il grande successo delle passate edizioni, hanno inserito nella ordinaria programmazione dell’evento culinario anche un nuovo progetto denominato “Territori della Bufala” certi del grande successo che avrà anche la quarta edizione della manifestazione che si preannuncia ricca di novità.

L’evento che avrà come cornice lo splendido golfo di Napoli, è stato organizzato grazie alla collaborazione con le associazioni di categoria, con nutrizionisti e chef di livello nazionale.

I territori della Bufala

Nel corso della quarta edizione del “Bufala Fest” i visitatori potranno degustare tutti i prodotti della filiera bufalina, tra cui anche la carne o gli affettati di bufalo serviti come hamburger con delle fette di pane. Ma la sovrana della Kermesse, anche per questa edizione, sarà come di consueto la mozzarella di bufala e tutti i particolari prodotti caseari derivati dal latte di bufala che verranno mostrati nei vari stand del villaggio della mozzarella, come yogurt, gelato, formaggi, latticini liquori e tanto altro ancora.

Durante la manifestazione ci sarà anche un contest dedicato alla cucina creato in collaborazione con l’ Associazione Professionale dei Cuochi Italiani che prenderà il nome di “i sapori della filiera” durante il quale i vari chef si diletteranno a creare vari menu gourmet.

Gli orari e i prezzi

Dal giorno di apertura della manifestazione prevista per il 7 Luglio, sarà possibile visitare gli stand dalle ore 11:30 alle 16:00 e dalle 18:00 alle 24:00 nei weekend (sabato 7 e domenica 8 luglio) poi dal 9 al 12 Luglio gli stand apriranno solo dalle 18:00 alle 24:00 ed infine nell’ ultimo weekend a partire da venerdì 13 a domenica 15 gli stand apriranno anche di mattina dalle ore 11:30 alle 16:00 e poi ancora dalle 18:00 alle 24:00.

Sarà possibile consumare i prodotti acquistati presso i vari stand fino alle ore 1:00.

Per quanto riguarda i prezzi, saranno disponibili 3 tipi di tiket:

  • uno da 14 euro che comprende: una consumazione a scelta tra: un panino, una pizza, un primo piatto, un Cuoppo fritto oppure 1/2 Kg di mozzarella. Poi una bibita, un dolce, un caffè e un liquore;
  • Il ticket famiglia da 50 euro consigliato per 4 persone perché prevede 4 portate di ogni consumazione di cui sopra;
  • Menu bimbi da 10 euro che comprende: una consumazione a scelta tra: un panino, una pizza o 20g di mozzarella, una bibita a scelta ad esclusione della birra e del vino, e un dolce a scelta tra graffa yogurt o gelato.