La messa in onda della seconda stagione di Poldark ormai è giunta al termine. Domenica 6 ottobre la BBC One ha trasmesso l'ultima puntata, quella che lascerà tutti quanti i fan con il fiato sospeso fino al prossimo anno.

Le riprese sono in corso, e non resta che sperare in meglio, per le avventure dell'affascinante Capitan Ross Poldark, che si è dimostrato sempre più un uomo dall'animo complicato e indeciso, che un eroe sfortunato.

Dallo stupro dell'ottava puntata però, è cambiato tutto. L'amore profondo che lo legava ad Elizabeth Chynoweth era troppo forte ancora per poterle permettere di sposare George Warleggan, la sua nemesi sin dalla prima stagione.

Con il marito Francis non più in vita, la ragazza, di nobili origini, sperava in un ripensamento in Ross, dandogli l'annuncio del suo matrimonio.

Questioni in sospeso: la scena scioccante dello stupro

Quella famosa shocking rape scene dov'è, alla fine?

In tutto il mondo la domanda è sorta spontanea, dopo aver finito di vedere la puntata. E da allora, in tutti i social network, i dibattiti sono sempre più accesi. Soprattutto tra chi crede che il tradimento in sè per sè non andava inserito nella sceneggiatura, in quanto nella saga di Winston Graham non se ne fa alcuna menzione, e chi, invece è rimasto perplesso e inorridito dalla violenta scena sessuale. Lo stesso Turner, interprete protagonista, lo ha dichiarato, avvisando i fan attraverso il The Sun "Sembra un atto consensuale ed è giusto così.

(Ross) va lì per parlare, non va a commettere un crimine" e poi ancora racconta "Mentre parlano, sembra che ancora ci sia quella scintilla tra di loro, un indefinito sentimento. Certamente è come si sente Ross..."

Il finale della seconda stagione

La puntata, anche se ha un inizio piuttosto sereno, ha una sequela interminabile di negatività, a cominciare dal potere che George Warleggan esercita, con prepotenza, sulla propria dote, e dalla sua intenzione, sempre presente, di riuscire a surclassare Ross dal commercio del rame.

Uno scambio epistolare su sospetti conti irregolari tra i due fa commettere un altro grande errore al protagonista; la visita che fa a Warleggan, ormai sposato con la sua "ex" non si prospetta pacifica, già dall'arrivo a Trenwith, per chiarire la sua posizione, per poi diventare uno scambio di colpi fisici a non finire.

Non finisce qua, purtroppo.

Arriva una chiamata alle armi e, proprio in quel momento, Demelza gli rivela di aver pensato di ricambiare il suo tradimento, ma di essersi fermata a soli baci e carezze. La rabbia di Ross, però, le fa capire che i due tradimenti non sono a pari livello e che quindi, lei non può essere ammirata per ciò che ha fatto. Da quel momento arrivano cose positive: un bambino per Verity, un conflitto a fuoco scongiurato grazie alla freddezza e alla forza di Ross. La sua dichiarazione d'amore, che ha fatto sospirare di sollievo molti fans, ha dato la possibilità di Demelza di sperare in un nuovo inizio per lei e per il marito. Un finale romantico che fa capire ancora quanto l'amore vero, anche per ciò che è "imperfetto" e quindi umano, può superare tutte le avversità.

Sono state versate lacrime, sangue ed onore in queste due prime stagioni alle quali ne seguiranno, come da contratto, altre tre. Turner non si smentisce mai, sa emozionare sia in positivo che in negativo.

La terza stagione in arrivo

Chissà cosa succederà nella terza stagione. Già il teaser trailer racconta già in parte quale filone dei romanzi di Winston Graham verrà seguito dalla sceneggiatura, ed è davvero un sollievo vedere che tra Ross e Demelza ritornerà tutto come prima, se non ancora meglio.