La sesta puntata del serale di Amici di Maria De Filippi è andata in onda sabato 24 aprile e ha portato all'eliminazione del cantante Raffaele. Gli ospiti della serata sono stati Nino Frassica e Annalisa, che ha cantato "Dieci", il suo brano in gara all'ultimo festival di Sanremo.

La prima squadra ad iniziare è stata quella capitanata da Arisa e Lorella Cuccarini, le quali hanno però perso la prima sfida, passando così il testimone a Rudy Zerbi e Alessandra Celentano.

Di seguito, approfondiamo le pagelle della sesta puntata del serale di Amici.

Le pagelle della squadra Arisa-Cuccarini

Raffaele: messo in discussione innumerevoli volte è stato l'eliminato di questa puntata. Nonostante la voce più potente di questa edizione di Amici, effettivamente forse è mancato un po' di "cuore". Considerando chi è rimasto in gara, l'eliminazione ci può stare. Voto 6

Tancredi: nonostante qualche difficoltà nella cover "I love Rock'n Roll", è riuscito comunque a trasmettere tutta la sua passione e il suo talento. Può sicuramente fare molto di più. Voto 7

Alessandro: ballerino eccezionale, nel corso della serata è forse emerso anche più del solito. Grande tecnica, tenacia ed energia, che dimostra rompendo addirittura una sedia durante l'esibizione.

Voto 8,5

I voti della squadra Zerbi-Celentano

Deddy: finisce ancora una volta al ballottaggio, eliminando il suo avversario. Uno dei ragazzi che è senza dubbio cresciuto di più all'interno della scuola. Voto 7,5

Sangiovanni: il favorito di questa edizione, continua a stupire tutti con il suo grande talento, capacità di stare sul palco e di scrivere.

Avrà sicuramente un grande futuro fuori dalla scuola. Voto 8

Serena: una delle ballerine più sottovalutate della scuola di Amici. Elegante e pulita in ogni coreografia, versatile e tecnica. In questo momento è quella più in crescita, deve ancora mostrare molto ma è sulla buonissima strada.

Voto 8

Le pagelle della squadra Peparini-Pettinelli

Aka7even: conquista il primo punto del serale con il suo inedito "Loca" e riceve i complimenti da tutti. Ha ancora da lavorare invece sulle cover, ma nonostante questo sembra essere tornato l'Aka visto nel pomeridiano. Voto 7

Giulia: si è esibita da sola solamente durante il ballottaggio. Si conferma eccezionale, capace di emozionare tutti, nonostante la sola coreografia ballata. Ancora una volta si conferma vincitrice del premio Tim. Voto 8

Samuele: è il primo a salvarsi al ballottaggio finale con una emozionante coreografia su Van Gogh. Ha un grande talento e come fatto notare anche dai giudici, non si è praticamente mai esibito da solo, ma sempre accompagnato da Giulia. Ha dato prova di essere un ballerino unico nel suo genere e riconoscibile tra molti. Voto 8