Torniamo ad occuparci di sondaggi politici su scala nazionale con un nuovo sondaggio attraverso il quale sarebbe stato certificato il sorpasso del Movimento 5 Stelle rispetto alle altre formazioni politiche. Si tratta di una ricerca condotta dall'istituto EMG Acqua per il canale televisivo La7. Prima di illustrarvi i risultati effettivamente ottenuti vi ricordiamo le premesse metodologiche secondo cui è stato compiuto il sondaggio. Il campione ha riguardato 1631 casi di soggetti scelti affinché risultassero rappresentativi della popolazione italiana per età, sesso, lavoro e residenza geografica.

Dal punto di vista dell'elaborazione statistica, i numeri che potrete leggere a breve scontano un possibile margine di errore del ±2,4%. Fatta questa opportuna premessa, passiamo ad analizzare in che modo è cambiato lo scenario elettorale negli ultimi giorni.

Intenzioni di voto degli italiani: arriva il sorpasso del Movimento 5 Stelle?

Stante il quadro appena descritto, il primo quesito posto agli italiani chiedeva di riferire la propria intenzione di voto supponendo di essere all'interno della cabina elettorale. Il 31,7% degli intervistati si è detto a favore del M5S, mentre il 31,2% ha scelto PD. Troviamo poi LN al 12,4%, Forza Italia all'11,7%, FI e AN al 4,3%, Sinistra Italiana al 3,4%, NCD e UDC al 3,3% ed i restanti partiti al 2%.

Le schede bianche sono stimate al 2,1%, mentre gli indecisi sono calcolati al 15,5%. Infine, gli astenuti sono stati conteggiati al 37,3%. In caso di liste accorpate le intenzioni di voto premierebbero il M5S al 32,3%, il PD al 31,1%, il Centro Destra al 27,3% e le restanti formazioni al 9,3%. Se le elezioni dovessero portare alballottaggio il M5S risulterebbe vincitore al 52,9% rispetto al PD (al 47,1%).

In caso di scontro tra PD elistone di centro destra i primiotterrebbero il 52,5% delle preferenze contro il 47,5% dei secondi. Infine, in caso di ballottaggio tra 5S e CD i primi sono stimati al 57,3% contro il 42,7% dei secondi.

Sondaggi e referendum costituzionale di ottobre

Vediamo infine quali sono le ultime proiezioni in relazione al referendum costituzionale previsto per il mese di ottobre 2016.

Il quesito posto agli italiani chiedeva di indicare la propria intenzione di recarsi alle urne. Il 29,3% ha spiegato di voler partecipare al referendum, contro il 29% che si è detto non interessato. Il 41,7% sarebbe invece indeciso. Gli astenuti sono stimati al 41,9%.

E voi, cosa pensate in merito alle ultime novità che vi abbiamo riportato sulle intenzioni di voto degli italiani? Fateci conoscere la vostra opinione al riguardo aggiungendo un nuovo commento nel sito, mentre per ricevere le prossime notizie di aggiornamento sulla politica vi ricordiamo di utilizzare la comoda funzione "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.