Dopo gli ultimi dati in arrivo daisondaggi elettorali U.s.a, crescono le perplessità all'interno del Partito Repubblicano in merito alla figuradi Donald Trump. Che il candidato alla Presidenza americana sia statoda sempre inviso ad una parte del proprio elettorato è cosa risaputa, ma la notizia di oggi appare comunque come l'ennesimarottura interna difficilmente sanabile a pochi mesi dalla prova del voto. Sono infatti piùdi 100 gli influenti membri del partito che hanno firmato una lettera con la quale chiedono al proprio comitato politico interno di tagliare i fondi destinati all'elezione presidenziale, per dirottarli verso le elezioni del Congresso.
"Crediamo che il carattere diviso, imprudente, incompetente e altamente impopolare di Donald Trump rischi di trasformare questa elezione in una deriva di voti a vantaggio dei democratici" spiegano all'interno della missiva, chiedendo quindi un intervento in grado di valorizzare le risorse rimaste.
Elezioni U.s.a. 2016: i nuovi sondaggi avvantaggiano i democratici
Come anticipato ad inizio articolo, a creare i presupposti per quella che appare una nuova ed imponente presa di distanza pubblica di importanticomponenti del Partito Repubblicano nei confronti del proprio candidato sarebbero proprio i risultati preoccupanti in arrivo dai sondaggi elettorali. Secondo un recente studio avviato da John Zogby, Hilary Clinton avrebbe guadagnato ancora terreno nei confronti dei giovani Millenial (gli elettori tra i 25 ed i 25 anni di età), mentre le provocazioni sempre più accese di Donald Trump continuano ad alimentare polemiche ed a creare nuovi dubbi tra gli stessi iscritti dell'OGP.
Non appare quindi causale l'ansia espressa dai 100 repubblicani di spicco del partito: "solo lo spostamento immediato delle risorse verso le elezioniper la Camera ed il Senato potrà evitare ai Repubblicani di affogare assieme a Trump" si legge all'internodella lettera. Una preoccupazioneche peròsembra lontana dai pensieri delmagnate americano: "non intendo cambiare, bisogna essere fedeli a se stessi" ha spiegato recentemente il candidato, sottolineando che "se cominci a cambiare significa che non sei onesto con le persone".
E voi, cosa pensate delle ultime novità che vi abbiamo riportato in merito alle prossime elezioni presidenziali americane? Fateci conoscere la vostra opinione al riguardo tramite l'inserimento di un nuovo commento nel sito, mentre per ricevere le prossime notizie di aggiornamento sulla situazione politica potete utilizzare la comoda funzione "segui" che trovate in alto, vicino al titolo dell'articolo.