Roma completamente allo sbando. Così parla, turbata, indignata e con rabbia, Nathalie Naim consigliera del I Municipio: "Spogliarelli, lanci di bottiglie sugli antichi marmi insozzati da birre e vetri". Questa è la descrizione di una delle tante vergognose scene che avvengono di notte nella Capitale. La donna ha filmato il il tutto con il suo smartphone. Un ragazzo, visibilmente ubriaco, sale sulla fontana cinquecentesca in Piazza Madonna dei Monti dove balla e fa uno spogliarello. Numerosissime le persone che lo applaudono, che ridono e che lo incitano a continuare; qualcuno gli suggerisce anche di fare "un tuffo" nel monumento.

Anche gli spettatori, afferma Nathalie, si trovavano senza dubbio sotto l'effetto dell' alcol. La consigliera prima chiama il 113 che le dice di non poter intervenire poichè problema di ordine pubblico, poi il 112 che le risponde di contattare i Carabinieri. Un appello inascoltato dunque.

La donna attacca in primis le istituzioni. Denuncia una Roma in pieno degrado, una città senza leggi e regole, dove ogni giorno e soprattutto ogni notte vengono arrecati danni ai monumenti. Denuncia una città abbandonata a se stessa dove regnano sovrani il caos, la sporcizia e l'indifferenza. Dopo l'eclatante caso che ha fatto in brevissimo tempo il giro di tutto il mondo, dopo i danni arrecati alla Barcaccia del Bernini da alcuni tifosi olandesi ubriachi, questo è il secondo grave episodio in pochi giorni.

Nathalie Naim infatti sottolinea che anche questa fontana ha subito evidenti danneggiamenti e propone una soluzione per limitare gli atti vandalici nella città: un controllo più massiccio da parte della polizia e dei carabinieri (con l'ausilio delle telecamere nei luoghi maggiormente affollati) e una vendita meno sfrenata e più regolamentare di ogni tipo di alcolico. La donna poi denuncia la quantità eccessiva di locali notturni. La fontana cinquecentesca dei Catecumeni è stata realizzata tra il 1588 e il 1589 da Giacomo Della Porta su commissione di Sisto V.