A meno di un mese dalle elezioni amministrative 2016 continuano ad arrivarci Sondaggi politici sulle ‘partite’ relative alle principali città d’Italia. Su tutte spicca Roma, dove la sfida elettorale è più incerta che in altre località. Nella Capitale, infatti, sembra scontato il turno di ballottaggio, ma è da capire chi saranno i due contendenti che si daranno battaglia per la conquista della carica di primo cittadino. Di seguito andremo a mostrarvi i dati di Index Research, Euromedia e Scenari Politici alla prima metà di aprile.
Index Research: M5S in testa sul PD
L’ultima rilevazione effettuata dall’istituto di ricerche mostra un allungo di Virginia Raggi del Movimento 5 Stelle sui rivali. La grillina, infatti, si porta al 28%, incrementando il gap con Roberto Giachetti del Partito Democratico (22%), che a sua volta ha perso un po’ di consensi. Alle sue spalle cresce Giorgia Meloni (20%), mentre Alfio Marchini si attesta al 19%; infine, troviamo Stefano Fassina con il 7,5%. Stando così andrebbero al secondo turno i primi due ed in quel caso la spunterebbe la candidata pentastellata.
Euromedia: Raggi sopra il 30 per cento
L’istituto ha pubblicato una situazione praticamente identica, per quanto riguarda le posizioni dei cinque contendenti, solo che cambiano le percentuali.
L’aspirante sindaco di Roma del M5S è attestato tra il 29,2% ed il 33,2%, mentre quello del PD si trova tra il 20% ed il 23,6%. A seguire c’è la candidata di Fratelli d’Italia, appoggiata anche da Matteo Salvini, con una percentuale che oscilla tra il 17,8% ed il 21,2%; giù dal podio l’esponente dell’area popolare, sostenuto anche da Forza Italia dopo il ritiro della candidatura di Guido Bertolaso, che ottiene tra il 17,3% ed il 20,7%.
A chiudere c’è l’uomo di Sinistra Italiana, che conquista tra il 7,3% ed il 9,7% dei consensi.
Scenari Politici: CDX batte Raggi al 2° turno
Interessante è la situazione che emerge dagli ultimi sondaggi elettorali per l’Huffington Post. Il divario tra Raggi e gli inseguitori è ridotto, con la grillina al 26,5%, tallonata da Giacchetti al 23,5%; appaiati al terzo posto Meloni e Marchini (19,5%), mentre Fassina si trova al 6,5%.
Infine, le altre liste ottengono il 4,5%. Curiosi i dati riguardanti il secondo turno. La candidata del movimento di Beppe Grillo batte Giachetti (60 vs 40 per cento), ma perde nel duello con gli esponenti del centrodestra (49 vs 51 per cento contro FdI-LN) o Marchini (49 vs 51 per cento contro Ncd-Udc-FI).