Con l'inizio delle attività scolastiche ricomincia la preoccupazione di tutte le mamme. Oltre ai primi virus stagionali, ipidocchi, questi piccoli insettini senza ali con le zampette ad uncino grazie alle quali si attaccano facilmente ai capelli, sono un fastidio per tutti perché possono attaccarsi a chiunque in quantonon sono sintomo di scarsa igiene personale o della casa ma generalmente si contraggono tramite persone che ne sono già affette, più facilmente in luoghi pubblici come autobus, treni e ovviamente scuole. Quindi bisogna fareparticolare attenzione a non scambiare con altri bambini vestiti, cappelli e sciarpe.
Inoltre le mamme dovranno fare attenzione anche a lenzuola e cuscini dove le uova dei pidocchi si possono attaccare.
Pidocchi: Quali sono i sintomi? E come riconoscerli?
Irritazione e forte prurito alla testa sono i sintomi che caratterizzano questa infezione; inparticolarelezone più colpite si trovano dietro le orecchie e la nuca. Sono le femmine dei pidocchi che depongono le uova e queste generalmentesi schiudono in 7/10 giorni, si attaccano ai capelli e tramite l'apparato buccale perforano la cute e ne succhiano il sangue e depositano un liquido che causa un forte prurito.
Ma quali sono i rimedi più efficaci contro i pidocchi? E si possono prevenire?
In commercio esistono diversi prodotti per la prevenzione dei pidocchi ma in realtà a parte i comuni insetticidi non ci sono prodotti veramente funzionanti per impedirne il proliferare.Mentre per quanto riguarda i rimedi ce ne sono diversi sia naturali che farmaceutici.
Esistono polveri, spray, shampoo e lozioni, vanno tutti bene, l'importante è effettuare più volte il trattamento, utilizzare un balsamo che aiuterà a districare i capelli e utilizzare un pettine a denti molto fitti col quale si riuscirà a rimuovere facilmente le uova che si sono depositate sul cuoio capelluto.
Non ci sono altri rimedi veramente funzionanti, c'è chi dice di utilizzare l'aceto chi di coprire i capelli con la carta stagnola, No l'unica cosa da usare sono gli insetticidi appositi ma soprattutto tantatanta pazienza. Quindi care mamme appena sentirete parlare di pidocchi nella Scuola dei vostri figli controllategli subito i capelli e pettinateli spesso!