L'abitudine di dividere le pillole o tritarle è molto diffusa tra la popolazione. In tanti sono infatti coloro che preferiscono dividere un farmaco troppo 'grosso' perché non riescono o hanno paura di ingoiarlo così com'è. Questo tipo di gesto però non è per nulla consigliabile, anzi è un pericolo per la salute di ogni persona. Questo è quanto riferiscono alcuni medici che hanno studiato il fenomeno. Entriamo nei dettagli dell'argomento per scoprirne di più.
Chi divide le pillole è a rischio
A parere di alcuni esperti della Sigg (società di geriatria e gerontologia), una pillola non andrebbe mai divisa o tritata.
Chi compie questa azione, rischia di alterare le funzionalità di un farmaco o addirittura agevolare la comparsa degli effetti collaterali presenti nel foglio illustrativo del medicinale. La suddivisione di un farmaco comporta inoltre la perdita del 15% di un farmaco e dunque la dose prescritta ai pazienti dal medico andrebbe ad essere alterata di buon grado. Purtroppo questa abitudine è molto usata, soprattutto da persone di età più avanzata.
Gli errori da non commettere
Nel caso degli anziani ad esempio, viene commesso un errore veramente molto grave e pericoloso per la salute. Le persone di età più avanzata, tendono a prendere un grande numero di pillole per salvaguardare la propria salute.
In tanti, per alleviare questo stress, preferiscono tritare le pillole tutte insieme e poi assumerle in una sola dose. Questo gesto è però del tutto sbagliato e compromettente, dato che le pillole contengono diversi elementi chimici che se mescolati tra di loro possono creare delle reazioni chimiche molto gravi ed alterare la funzionalità di ogni singola pillola.
Un tipo di pillole molto a rischio se spezzate, sono quelle che hanno un effetto a rallentatore nel nostro organismo e dunque se spezzate potrebbero modificare tutti gli effetti sul nostro corpo. Ci sono poi le pillole rivestite da una specie di 'plastichina', che serve per salvaguardare il nostro organismo e soprattutto la barriera gastrica di chi assume molto spesso farmaci.
Queste medicine, se separate, potrebbero non svolgere più il loro dovere di salvaguardia sull'organismo di chi le ingerisce e renderebbero dunque il paziente molto a rischio. Se avete dunque questi tipi di abitudini, sarebbe meglio smettere immediatamente questa pratica per non rischiare di incombere in spiacevoli situazioni.