Sport pulito? Si, ma solo a parole. Non ci prendessero in giro atleti, dirigenti e gli addetti del settore, l'unica competizione in cui forse non vi è uso di sostanze stimolanti è il torneo di briscola nel circolo pensionati sotto casa. È inspiegabile come vi possano essere dei miglioramenti prestazionali in pochi anni in alcune discipline e in alcuni atleti, sfidando qualsiasi teoria evoluzionistica della specie umana.
Alcuni esempi, il Ciclismo -Non posso fare nomi perché in passato ho rischiato una denuncia ma un famoso sprinter divenne imbattibile di colpo a 28 anni .
Ma prima dove era? Fu poi beccato e sospeso per qualche tempo.Almeno Cipollini (anche su di lui aleggiano sospetti su provette ricontrollate anni dopo) ha vinto costantemente e se anche si fosse dopato (come tutti per essere al pari di tutti) ha dimostrato che rispetto agli altri ha qualcosa in più di suo.Vi ricordate di un certo Massi che al tour di qualche anno fa, dopo anni di gregariato, fece faville all'età di 35 anni e fu poi indagato per doping. In gruppo era soprannominato "il Farmacista". Sicuramente col tempo aveva tovato l'alchimia magica.Ricordo un russo che dalniente poi vinse un Giro a sorpresa, l'anno dopo arrivò secondo e poi nulla. Si saràpotuto bombare solo dueanni, poi il suo fegato non deve aver retto a tutto ciò che prendeva.
Atletica - Il lancio del peso aveva misure tra i 22 e i 23 metri a metà degli anni 80, poi da un anno all'altro si inaspriscono i controlli antidoping e di colpo le misure crollano a 20-21 metri. Ma anche qui nel giro di pochi anni si è tornati a stabilire primati mondiali e quindi ai livelli precedenti, segno che il doping è sempre più avanti dell'antidoping.Nei 100 metri piani (dopatissimi) può un 32enne (Lindford Christie) diventare il migliore a 32 anni?
Centometristi che per muscolatura competono con culturisti affermati ( e notoriamente gonfiati). Almeno Mennea era umano (ma ha anche ammesso di aver fatto uso di sostanze illecite). L'allenatore di Ben Johnson ha poi seguito(non ufficialmente) un certo Tim Montgomery recordman poi revocatodei 100 metri piani e un signor nessuno fino a che la Balco non ha progettato il proprio uomo cavia per il primato.
Il calcio -Semifinale di Champions League del 2003, 90esimo minuto, uno juventinocorre, corre come fosse il primo minuto. Non è umano, oppure non è pulito?Guardate il fisico di Del Piero a 20 anni (esilino) a 23(le spalle non entrano nella figurina Panini) e poidopo il processo per doping.
Bridge - Ebbene il doping esiste anche qui. Dopo tutto è uno sport (?) olimpico.Ora a distanza di anni emergono sempre nuove prove su vecchi campioni di sangue ed urine, sia perché i test migliorano (ma allora l'antidoping è sempre indietro) sia perché forse vi sono atleti che in attività vengono protetti perché troppo importanti dal punto di vista mediatico ed economico Vi immaginate Bolt dopato cosa significhi come volume di affari che genera?
Tra 10 anni caso mai lo smaschereranno tanto non servirà più come Armstrong.
La soluzione provocatoria - Legalizzare il doping permetterebbe di avere almeno tutti alla pari ma sarebbe come legalizzare le droghe. Tutti sarebbero liberi di mettere a rischio la propria salute e il messaggio per i giovani sarebbe sbagliatissimo.Comunque non per ora non buttiamo (troppo) fango su chi cerca di aiutarsi chimicamente, tutti noi ci dopiamo ogni giorno però lo facciamo a norma di legge. Dai 3 ai 6 caffè per essere pimpanti a lavoro (a 20 c'è la squalifica nel ciclismo), Aulin per dolori vari, Moment per emicranie, vitamine per integrare la nostra alimentazione. Ma i nostri nonni che si spaccavano la schiena sui campi come facevano senza?
Mi è capitato di vedere il Gatorade usato come bevanda la sera al bar....ma i calcoli renali che può provocare non sono indicati sulla confezione? Sapete cosa vi dico? Il mio allenamento inizia a tavola.