Il Motomondiale 2015 approda sul circuito di Phillip Island, in Australia, dove si svolgeranno le gare inerenti al sedicesimo e terzultimo appuntamento di questa stagione che sta volgendo al termine. L'attenzione degli sportivi e degli appassionati sarà dedicata allo splendido duello per il titolo mondiale tra il nostro Valentino Rossi e lo spagnolo Jorge Lorenzo: il 'Dottore', prima di questa gara australiana, può vantare 18 punti di vantaggio sul rivale. Un altro piccolo vantaggio per il pluricampione del mondo marchigiano è rappresentato dal fatto che fu proprio lui a trionfare lo scorso anno, proprio davanti a Lorenzo e a Bradley Smith.

Il pilota spagnolo ha promesso di vincere le prossime tre gare che restano, riuscendo così a conquistare il titolo. Naturalmente il 'Dottore' non è d'accordo con queste dichiarazioni, proprio a cominciare da Phillip Island. 'Non credo che Lorenzo riuscirà ad arrivare primo su questa pista' - ha dichiarato Valentino Rossi - 'e del resto io non arriverà sempre secondo'.

Molto probabilmente, gli altri piloti giocheranno un ruolo decisivo, mettendosi in mezzo tra i due grandi rivali e complicando le cose, soprattutto a Lorenzo, costretto ad inseguire.

Motomondiale, GP Australia 2015: orari diretta TV venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 ottobre su Sky

Anche per questo appuntamento del Motomondiale 2015 in Australia, gli appassionati dovranno affidarsi alla diretta in pay per view, diffusa da Sky Sport MotoGP HD (canale 208): una vera e propria 'full immersion', all'interno della quale potrete vedere le varie sessioni riguardanti le prove libere, le qualifiche e le gare delle tre classi.

Per tutti coloro che, invece, non possiedono l'abbonamento a Sky, sarà possibile vedere le competizioni relative al Gran Premio d'Australia, grazie alla differita in chiaro diffusa da Cielo, che potrete trovare, oltre che gratis sulla piattaforma di Sky, anche sul digitale terrestre (canale 26).

Si comincerà venerdì notte alle ore 1.00 con le prime libere della Moto3, seguite alle 1.55 dalle libere della MotoGP e alle 2.55 dalla Moto2. Alle ore 5.10 potremo assistere alle seconde prove libere della Moto3, seguite alle 6.05 dalla MotoGP e alle 7.05 dalla Moto2.

Sabato 17 ottobre alle ore 1.00 potremo vedere le terze libere della Moto3, a cui faranno seguito, alle 1.55 dalle libere della MotoGP e alle 2.55 dalla Moto2.

Le qualifiche, invece, si disputeranno ai seguenti orari italiani:

  • ore 4.35 - Moto 3
  • ore 6.10 - MotoGP
  • ore 7.05 - Moto2

Alle 5.30 potremo vedere le quarte libere della MotoGP.

Gran finale, domenica 18 ottobre, con le tre gare precedute dal Warm Up (ore 1.40). Ecco gli appuntamenti e gli orari da non dimenticare:

  • ore 4.00 - gara Moto3
  • ore 5.20 - gara Moto2
  • ore 7.00 - l'attesissima gara della MotoGP

Differita Motomondiale Australia 2015 su Cielo: quando vedere il duello Rossi-Lorenzo

Per quanto riguarda, invece, la programmazione in differita di Cielo, sabato mattina potremo vedere, a partire dalle ore10:05 le qualifiche della Moto3, della MotoGP e della Moto2. Per le gare di domenica, invece, tutti gli appassionati potranno mettersi davanti ai loro televisori a partire dalle 8.40 con l'anteprimaStudio MotoGP, seguita alle9:00 dalla gara della Moto3, alle10:20 da quella della Moto2 e alle 12:00 dalla MotoGP. Un'ulteriore replica è programmata per le ore20:00.