E' tutto pronto per il Gran Premio di Russia 2016 di Formula 1 con Vettel ed Hamilton a caccia di Rosberg a conclusione delle qualifiche ufficiali che hanno determinato la griglia di partenza. In particolare, nella sessione Q1 delle qualifiche è Lewis Hamilton a stampare il miglior tempo rispetto a Nico Rosbergsecondo ed a seguire le due Ferrari di Vettel e Raikkonen. Nella sessione di qualifiche Q2 le due Ferrari confermano le posizioni della prima sessione di qualifiche, mentre in testa passa Nico Rosberg seguito dal compagno di squadra Hamilton.

Nella terza ed ultima sessione delle qualifiche arriva il colpo di scena con Lewis Hamilton che salta di disputare la sessione di qualificheQ3 dovendosi accontentare così del decimo posto in griglia. La pole è di Rosberg davanti a Bottas, Raikkonen e Massa, mentre Sebastian Vettel scivola in quarta fila, con il settimo tempo, essendo stato penalizzato di cinque posizioni per aver sostituito il cambio durante le prove libere, preceduto in terza fila anche da Ricciardo su Red Bull e da Perez sulla Force India. Tra Sebastian Vettel ed Lewis Hamilton in griglia ci sono Kvyat su Red Bull e Verstappen sulla ToroRosso, poi a seguire gli eliminati al termine della sessione di qualifiche Q2, ovverosia Sainz jr,Jenson Button, Hulkenberg, FernandoAlonso, Grosjean e Gutierrez dall'11-esimo al 16-esimo posto.

Eliminate al termine della prima fase le due Manor che però evitano le ultime due posizioni in grigliacon il 20-esimo e 21-esimo tempo, rispettivamente con Wehrlein e con Haryanto davanti ad Eriksson ultimo su Sauber che ha fatto peggio rispetto al compagno di squadra Nasr con il 19-esimo tempo dietro a Magnussen e Palmer in nona fila su Renault.

Il via al Gran Premio di Russia di Formula 1 a Sochi è previsto per le ore 14 di domenica 1 maggio del 2016 con la diretta televisiva in esclusiva solo su Sky, mentre per la visione in chiaro della corsa è prevista solo con la differita a partire dalle ore 21 sul canale televisivo Rai2.