Avversari gli All Blacks bicampioni del mondo in carica e maestri inarrivabili del rugby, da sabato 12 novembre inizia un mese di test match di lusso per l’Italia di Conor O’Shea, che affronterà alcune delle squadre più forti dell’Emisfero Sud, e dopo la Nuova Zelanda sarà la volta del Sudafrica (il 19 a Firenze) e di Tonga (il 26 a Padova). La presenza dei leggendari “tuttineri” rende l’evento di sabato tra i più prestigiosi in assoluto della stagione sportiva.

Italia-Nuova Zelanda in Tv

Passando dalle porte con la rete a quelle ad acca, teatro del test match contro gli All Blacks è lo stadio Olimpico di Roma: inizio della gara alle ore 15:00.

Ma con la suggestiva haka neozelandese lo spettacolo avrà inizio da ancora prima il fischio iniziale del match: con collegamento dalle 14:15, Italia-Nuova Zelanda sarà trasmessa in chiaro in diretta tv esclusiva su DMAX (canale 52 digitale terrestre, 136 Sky e 28 Tivù Sat), la telecronaca è affidata alla coppia Antonio Raimondi e Vittorio Munari.

Sfida ai maestri del rugby

Cosa può fare l’Italia contro una formazione dello spessore degli All Blacks? Forse, principalmente, cercare di rubare qualcosa all’illustre avversario, visto che anche i precedenti lasciano poco scampo alle speranze azzurre e impietosi ci dicono che in 12 sfide giocate nel corso del tempo hanno sempre vinto i neozelandesi con un complessivo 686- 118!

Incredibilmente gli All Blacks di coach Steve Hansen arrivano da una sconfitta: 40-29 la settimana scorsa a Chicago contro l’Irlanda; un risultato negativo giunto dopo aver centrato il record mondiale di 18 vittorie consecutive. Una caduta inattesa che potrebbe fare scendere sul prato dell’Olimpico una nazionale neozelandese addirittura in cerca di riscatto.

Gli All Blacks mancano dall’Italia dal 17 novembre 2012, quando proprio nello stadio della Capitale vinsero 42-10 davanti ad 80mila spettatori.

XV azzurro: Padovani, Bisegni, Benvenuti, Mclean, Esposito, Canna, Bronzini, Parisse, Favaro, Mbanda’, Van Schalkwyk, Fuser, Cittadini, Ghirladini, lovotti. A disposizione: Gega, Panico, Ceccarelli, Biagi, Minto, Gori, Allan, Boni. Ct: Conor O’Shea