Ecco il Giro d’Italia 100. Numero pieno, storico, che racchiude in se un cammino nella storia dell’Italia e un'epica sportiva fatta di luoghi, strade e cime da scalare che sono la leggenda della Corsa Rosa. Un velo di tristezza per la tragica scomparsa di Michele Scarponi a pochi giorni dal via. E proprio uno dei luoghi simbolo del Giro, lo storico passo del Mortirolo, da quest’anno è dedicato allo scalatore di Filottrano.

Sei volate, due crono individuali, otto tappe di media montagna e cinque tappe di montagna. Si parte il 5 maggio dalla Sardegna e percorrendo pure la Sicilia si risale lo Stivale sino alle Dolomiti, e poi fino all’arrivo in piazza Duomo di Milano.

Il 28 maggio, dopo tre settimane di pathos e 3.615 km sulle strade del Bel Paese.

Palinsesto giornaliero Rai Giro d’Italia 2017

Il Giro 100 sarà visibile integralmente sui canali Rai. Diversamente dalle ultime edizioni, il canale di riferimento non sarà più Rai 3, ma la rete ammiraglia della Corsa Rosa del centenario è RAI 2, affiancata da Rai Sport.

Oltre alla diretta delle 21 tappe anche un ricco palinsesto di contorno e approfondimento con l’intervento di grandi esperti e le immancabili interviste a caldo ai protagonisti. Il menù Rai inizia alle 10.45 su Rai Sport con ‘Villaggio di Partenza’ che presenta la tappa e le immagini della partenza. Ancora su Rai Sport, dalle 13 alle 14 spazio a ‘Prima Diretta’.

Alle 14 si passa su Rai 2 con ‘La grande corsa’, rubrica di approfondimento tecnico che alle 14.45 cede il testimone ai soli cronisti della diretta che andranno avanti fino alla conclusione di tappa. Al termine della quale, sullo stesso canale, avrà inizio la storica trasmissione ‘Processo alla tappa’. Ancora sulla seconda rete pubblica, alle 18.55, è il momento di ‘Viaggio nell'Italia del Giro’, rubrica che esplora da una prospettiva storico-culturale i luoghi e le terre attraversate dai corridori.

A questa programmazione fanno eccezione le sei tappe più importanti della Corsa Rosa , che verranno trasmesse in diretta continua dalla partenza all’arrivo.

Giro 100 anche sul web

Per tutti coloro che non avranno modo di seguire le tappe in diretta, Rai Sport offre due riepiloghi della giornata in prima e seconda serata: alle 20 ‘Tgiro’ e alle 22.45 l’ampio ‘Giro notte’ con un’ora e mezza di sintesi della tappa.

Sul web per mezzo di Rai Play e un sito dedicato della Rai: rai.it giroditalia.

Diretta tv anche su Eurosport (streaming Eurosport Player). Concludendo in tema di tecnologia, la vera novità in questa edizione del Giro è l’uso dei droni per le riprese dall'alto del percorso attraversato, una tecnica che metterà ancor più in risalto le meraviglie della Bella Italia.