Torna in pista venerdì 5 maggio 2017 la carovana della MotoGp che, nel prossimo weekend farà tappa a Jerez per il Gran Premio di Spagna. Quello sulla pista andalusa è il quarto appuntamento stagionale, il primo su un circuito europeo.
MotoGp 2017: Valentino Rossi in testa alla classifica dopo tre gare
Pur senza essere riuscito a concludere sul gradino più alto del podio in nessuna delle prime tre gare (Qatar, Argentina e Stati Uniti), Valentino Rossi ha potuto vantare una regolarità invidiabile andando sempre a podio. Con il terzo posto all'esordio e i due secondi posti collezionati nelle due gare successive, il nove volte campione del mondo si è issato in vetta alla classifica MotoGp con 56 punti.
A soli sei punti di distanza incombe però il compagno di team in Yamaha, lo spagnolo Maverick Vinales. Il 22enne pilota iberico, nel 2016 in forza alla Suzuki, è incappato in una caduta ad Austin che gli è costata uno zero in classifica e la conseguente perdita della leadership del Motomondiale a favore del più esperto compagno di box. Le due vittorie fatte segnare in Qatar ed in Argentina dimostrano però che Vinales è in ottima forma e ha tutti i numeri per puntare al titolo.
Ha dato invece un segnale importante Marc Marquez nella sua Austin, dove fino ad ora ha sempre vinto. Così è stato anche quest'anno, con il campione del mondo che ha ottenuto la sua prima vittoria stagionale e si è rilanciato in classifica.
Il pilota della Honda è ancora lontano dai primi con i suoi 38 punti, ma se trova continuità è lui il principale rivale delle due Yamaha.
MotoGp 2017: Lorenzo e Ducati, una matrimonio che stenta a decollare
Tra i pretendenti al titolo spicca l'assenza di Jorge Lorenzo, ancora lontano dagli altri top rider in questo primo scorcio di stagione.
Il passaggio in Ducati non ha dato subito i suoi frutti, ma la speranza è che con il passare delle gare arrivino anche risultati incoraggianti per lui ed il team. Dopo il secondo posto di Andrea Dovizioso in Qatar il team italiano non ha ottenuto risultati rilevanti (6° posto per Dovi ad Austin, 9° posto come miglior piazzamento per Lorenzo), rendendosi protagonista di un avvio di stagione deludente.
Fatica anche Andrea Iannone, fino al 2016 in sella proprio alla Ducati, che con la sua Suzuki ha fin qui racimolato solo 9 punti. Ad Austin il pilota italiano è stato protagonista di una bella rimonta che lo ha visto concludere settimo. Chissà che non sia questa una base da cui ripartire per cercare il riscatto nel prosieguo della stagione.
GP Spagna MotoGP: orari Sky e differita TV8
Il mondiale MotoGp è trasmesso in esclusiva sulle reti Sky, che trasmettono in diretta l'evento in pay-per view sul canale Sky Sport MotoGp (208). La differita è invece trasmessa sulla rete in chiaro TV8.
Orari Moto GP - Jerez - Spagna
Venerdì 5 maggio
Prove Libere 1: ore 09:55
Prove Libere 2: 14:05
Sabato 6 maggio:
Prove Libere 3: ore 09:55
Prove Libere 4: ore 13:30
Qualifiche: ore 14:10; differita su TV8 ore 15:30
Domenica 7 maggio
Gara: ore 14:00; differita su TV8 ore 17:00.