Moto GP
MotoGP 2018: le ultime news, gli approfondimenti e la diretta live di qualifiche e gara di tutti i Gran Premi.
1.Qual è la differenza tra MotoGP e Superbike?
La MotoGP rappresenta, attualmente, la categoria superiore di motociclette da corsa su un circuito secondo quanto stabilito dalla Federazione Internazionale di Motociclismo. La competizione si svolge attraverso la disputa di Gran Premi validi per il Campionato Mondiale. La classe MotoGP si differenzia dalla classe Superbike, in quanto le corse hanno come protagonisti dei prototipi mai messi in vendita a differenza dell'altra classe dove gareggiano delle moto che costituiscono versioni elaborate di moto comunemente messe in vendita.
2.Come nasce la MotoGP?
La classe Moto GP nasce dalla vecchia classe 500, dove venivano ammessi bolidi con motori sia a due che a quattro tempi: la Federazione, agli inizi degli anni 2000, al fine di non privilegiare l'una o l'altra tipologia, decise di cambiare completamente le regole, allargando la cilindrata fino a 990 cc per i motori a quattro tempi. L'età minima di partecipazione alle gare della classe regina del motomondiale è stata fissata a diciotto anni.
3.Chi è Valentino Rossi e perchè è una leggenda della MotoGP?
Il pilota che si è reso maggiormente protagonista dei primi anni di questa nuova categoria è stato indubbiamente Valentino Rossi, che si aggiudicò le prime quattro edizioni della nuova rassegna iridata, per poi tornare a vincere il moto-mondiale nel 2008 e nel 2009. Tra i suoi principali avversari ricordiamo Max Biaggi, Sete Gibernau, Loris Capirossi e Marco Melandri. Le edizioni successive del Mondiale MotoGP hanno visto emergere altri piloti di grande levatura come l'americano Nicky Hayden, l'australiano Casey Stoner (protagonisti assoluti degli anni 2006 e 2007 rispettivamente alla guida di una Honda e di una Ducati) e lo spagnolo Jorge Lorenzo che fu grande trionfatore nel 2010 in sella ad una Yamaha. Il 2011 ha visto il poderoso ritorno di Casey Stoner che ha bissato il titolo del 2007 questa volta a bordo di una Honda, mentre il 2012 è stato ancora una volta Jorge Lorenzo a trionfare nella classifica finale.
4.MotoGP, Marc Marquez è davvero l'erede di Valentino Rossi?
Negli ultimi anni, la MotoGP ha assistito alla nascita di un nuovo fenomeno, destinato a sfidare le mitiche gesta del nostro Valentino Rossi: stiamo parlando dello spagnolo Marc Marquez, vincitore del Campionato del Mondo nelle annate 2013, 2014 e 2016. Il mondiale 2017 ha visto ancora una volta trionfare lo spagnolo Marc Marquez con la Honda, che ha preceduto il nostro Andrea Dovizioso con la Ducati. Ha preso il via il mondiale 2018 della MotoGP e Marc Marquez si trova attualmente in testa alla classifica piloti con un buon vantaggio su Andrea Dovizioso.
Chi segue il Canale Moto GP?