Non saliva sul ring dal 2005, sono trascorsi 15 anni. Mike Tyson ha deciso di indossare nuovamente i guantoni allo scopo di disputare match di beneficenza e il clamore mediatico è stato enorme. Il video che l'ex campione del mondo dei pesi massimi ha condiviso su Instagram in cui si sta allenando insieme al coach Rafael Cordeiro ha avuto quasi 10 milioni di visualizzazioni e oltre centomila commenti. Stiamo parlando di una delle stelle del pugilato più amate e controverse di tutti i tempi, insieme a Muhammad Ali è stato certamente l'atleta più iconico nella storia dei pesi massimi.

Il suo ritorno sul ring, per una nobile causa benefica, è diventato uno dei trending topic delle ultime settimane. 'Iron Mike' ha 53 anni e una vita assolutamente spinta al massimo sotto ogni punto di vista, ma chi si aspettava un combattente rilassato e dismesso sta avendo la piacevole sorpresa di rivedere almeno nello spirito quel guerriero che ha scritto pagine indelebili nella storia moderna della Boxe. Il primo a essere sorpreso è proprio il suo allenatore.

'Nel giro di 6 mesi può tornare un pugile competitivo'

Il brasiliano Rafael Cordeiro è un nome importante nel mondo delle arti marziali miste, a lui è affidato il compito di rimettere in forma Mike Tyson e, stando alle sue affermazioni, il più giovane campione del mondo nella storia dei pesi massimi sta prendendo molto sul serio il suo ritorno sul ring, sia pure per match di beneficenza.

"Sono sincero, non sapevo cosa aspettarmi - ha detto il trainer sudamericano intervistato da ESPN - perché Mike non metteva i guantoni da dieci anni. Ha 53 anni, ma la potenza e la velocità sono uguali a quelle di un ventenne". Cordeiro ha raccontato di aver conosciuto Tyson grazie ad alcuni contatti comuni. Così, colui che era stato definito 'l'uomo più cattivo del pianeta' ha ripreso a sudare in palestra ormai da tre settimane con esercizi cardio, fisici e respiratori e poi, naturalmente, guantoni e sacco.

"Quando sale sul ring o lavora in palestra cambia completamente", dice il tecnico che fa sessioni di 1 ora/1 ora e mezza insieme a Tyson mentre il compito della preparazione fisica è svolto da un altro allenatore. "Nel giro di sei mesi potrebbe tornare ad essere un pugile competitivo e non sto scherzando, presto mostreremo altri video.

Se lui vuole raggiungere un obiettivo arriva pronto al 100%, ve lo garantisco". E l'obiettivo di Tyson, come dichiarato da lui stesso qualche settimana fa, è quello di tornare in perfetta forma per "disputare 3 o 4 round con cui voglio aiutare chi ne ha bisogno". Tra coloro che non hanno giudicato positivamente questa iniziativa, però, c'è George Foreman: "Mike ha fatto tanto per la boxe, non credo debba più dimostrare nulla", ha detto Big George.