C’è ancora la firma di Mathieu Van der Poel al Giro di Svizzera. Il campione della Alpecin Fenix è tornato alla grande nel Ciclismo su strada dopo la parentesi in mountain bike delle scorse settimane. Dopo aver vinto ieri la seconda tappa, il fuoriclasse olandese si è preso anche la terza con una condotta di gara fedele al suo stile spumeggiante e mai banale. Nonostante un percorso senza difficoltà altimetriche particolarmente importanti, Van der Poel ha innescato la battaglia a 25 km dall’arrivo, imitato poi da Alaphilippe. La corsa è diventata così più aperta e selettiva del previsto e nello sprint finale il campione olandese ha staccato tutti andando a trionfare nuovamente.
#TourDeSuisse - Stage 3 - Top 10 pic.twitter.com/SjHDWSvgOX
— La Flamme Rouge (@laflammerouge16) June 8, 2021
Svizzera, in quattro all’attacco
La terza tappa del Giro di Svizzera si presentava come la più facile di tutta questa settimana di corsa. Con solo un paio di Gpm di terza categoria da superare, l’arrivo di Pfaffnau sorrideva ai pochi velocisti in gruppo, come Michael Matthews. Nella fase iniziale e centrale la corsa è andata via nel solco previsto, con una fuga di quattro corridori e il gruppo a controllare la situazione in attesa della volata. A provarci sono stati Mathias Frank, Ben King, Claudio Imhof e Remy Rochas. La Alpecin Fenix di Van der Poel e la Bike Exchange di Matthews sono state tra le squadre più attive in testa al gruppo.
La situazione è cambiata improvvisamente sulla salita di 3° categoria di Ohmstalerstrasse, a circa 25 km dall’arrivo, quando Mathieu Van der Poel è partito all’attacco con decisione. Al Campione d’Olanda ha replicato Julian Alaphilippe, che ha piazzato un paio di accelerate violente. La fuga partita all’inizio è stata in breve annullata e il gruppo principale si è ridotto ad una cinquantina di corridori.
Van der Poel dominante
Con la consistenza numerica del gruppo più che dimezzata, la corsa è rimasta molto aperta anche negli ultimi 20 chilometri molto veloci verso il traguardo di Pfaffnau. I tentativi di attacco di sono susseguiti fino alla bella sparata piazzata da Ivan Garcia Cortina a 9 km dall’arrivo. Lo spagnolo della Movistar ha guadagnato una ventina di secondi sul gruppo, che si è dovuto impegnare a fondo per andare a raggiungerlo ormai a 500 metri dall’arrivo.
La Deceuninck Quickstep ha fatto l’ultimo sforzo con Vansevenant che ha prima chiuso su Garcia Cortina e poi cercato di lanciare Alaphilippe. Alle spalle del Campione del Mondo è però uscito prepotentemente Mathieu Van der Poel, che con una dimostrazione di forza disarmante ha lasciato tutti sul posto ed è andato a vincere largamente. Laporte ha chiuso secondo davanti ad Alaphilippe e Matthews, che è stato un po’ danneggiato nel finale dal Campione del Mondo.
🇳🇱@mathieuvdpoel of 🇧🇪@AlpecinFenix wins stage 3 of 🇨🇭@tds via @lachainelequipe #TourdeSuisse #TDS2021 pic.twitter.com/49XQkUvw18
— World Cycling Stats (@wcsbike) June 8, 2021
Grazie agli abbuoni Van der Poel si è preso anche la maglia di leader della classifica generale che domani porterà nella tappa di Gstaad, altra frazione che potrebbe essere adatta ad una bella battaglia tra i campioni delle classiche che stanno regalando spettacolo in questo Giro di Svizzera.
#TourDeSuisse - GC after Stage 3 pic.twitter.com/le2XalTQhO
— La Flamme Rouge (@laflammerouge16) June 8, 2021