La Formula 1 arriva in Italia con il Gran Premio dell'Emilia Romagna e del Made in Italy che si correrà a Imola.
Il weekend di gara è molto diverso rispetto agli altri GP, in quanto ci sarà il debutto della prima Sprint Race dell'anno, questo sabato alle 16:30 che stabilirà la griglia di partenza della gara di domenica che si correrà alle ore 15.
Nella Sprint Race il campione del mondo Max Verstappen partirà in pole position affiancato dal leader dell'attuale mondiale Charles Leclerc. Male le Mercedes, con entrambi i piloti fuori in Q2.
In difficoltà anche Sainz e Perez, che si dovranno accontentare di partire rispettivamente in decima e in settima posizione.
Lo spagnolo della Ferrari paga a caro prezzo l'errore in Q2 che lo ha mandato contro il muro costringendolo al ritiro.
La Mercedes rischia in Q1 ma riesce a salvarsi, notte fonda per la Williams
Classifica Q1:
1) C. Leclerc (Ferrari) 1'18"305
2) M. Verstappen (Red Bull) 1'19"295
3) G. Zhou (Alfa Romeo) 1'19"730
4) S. Perez (Red Bull) 1'19"773
5) C. Sainz (Ferrari) 1'19"796
6) D. Ricciardo (McLaren) 1'19"980
7) K. Magnussen (Haas) 1'20"147
8) L. Norris (McLaren) 1'20"168
9) S. Vettel (Aston Martin) 1'20"364
10) G. Russell (Mercedes) 1'20"383
11) F. Alonso (Alpine) 1'20"406
12) V. Bottas (Alfa Romeo) 1'20"419
13) M. Schumacher (Haas) 1'20"422
14) L. Hamilton (Mercedes) 1'20"470
15) Y. Tsunoda (AlphaTauri) 1'20"474
16) L.
Stroll (Aston Martin) 1'21"287 ELIMINATO
17) N. Latifi (Williams) 1'21"971 ELIMINATO
18) E. Ocon (Alpine) 1'22"338 ELIMINATO
19) P. Gasly (AlphaTauri) 1'22".732 ELIMINATO
20) A. Albon (Williams) No Time ELIMINATO
Q2: Sainz al muro, disastro Mercedes, eliminati Hamilton e Russell
Classifica Q2
1) M. Verstappen (Red Bull) 1'18"793
2) C.
Sainz (Ferrari) 1'18"990
3) L. Norris (McLaren) 1'19"294
4) S. Perez (Red Bull) 1'19"296
5) C. Leclerc (Ferrari) 1'19"584
6) F. Alonso (Alpine) 1'19"595
7) K. Magnussen (Haas) 1'19"902
8) S. Vettel (Aston Martin) 1'19"957
9) D. Ricciardo (McLaren) 1'20"031
10) V. Bottas (Alfa Romeo) 1'20"192
11) G. Russell (Mercedes) 1'20"757 ELIMINATO
12) M.
Schumacher (Haas) 1'20"916 ELIMINATO
13) L. Hamilton (Mercedes) 1'21"138 ELIMINATO
14) G. Zhou (Alfa Romeo) 1'21"434 ELIMINATO
15) L. Stroll (Aston Martin) 1'28"119 ELIMINATO
Q3 nel segno della pioggia e delle bandiere rosse, Pole Position per Max Verstappen
Classifica Q3
1) M. Verstappen (Red Bull) 1'27"999
2) C. Leclerc (Ferrari) 1'28"778
3) L. Norris (Mc Laren) 1'29"131
4) K. Magnussen (Haas) 1'29"164
5) F. Alonso (Alpine) 1'29"202
6) D. Ricciardo (Mc Laren) 1'29"742
7) S. Perez (Red Bull) 1'29"808
8) V. Bottas (Alfa Romeo) 1'30"439
9) S. Vettel (Aston Martin) 1'31"062
10) C. Sainz (Ferrari) No Time
La classifica del campionato
Dopo tre GP al comando della classifica generale dei piloti c'è Charles Leclerc con ben 71 punti, mentre il secondo posto è del neopilota della Mercedes George Russell, fermo a 37 punti.
L'ultimo gradino del podio della classifica piloti della F1 è occupato da Carlos Sainz che è reduce da un non classificato nell'ultima gara disputata a Melbourne.
Il campione del mondo in carica, Max Verstappen, occupa la sesta posizione in classifica con 25 punti che corrispondono alla vittoria ottenuta al gran premio dell'Arabia Saudita.