Sabato 11 maggio, all’indomani della prima cronometro da Foligno a Perugia, il calendario del Giro d’Italia numero 107 propone un’altra frazione che potrebbe rivelarsi decisiva nell’economia della corsa rosa. L’ottava tappa, infatti, porterà la carovana da Spoleto, in provincia di Perugia, a Prati di Tivo, nel territorio del comune di Pietracamela, in provincia di Teramo, lungo un tracciato di 152 km e 3850 metri di dislivello complessivo.

Il percorso dell’8^ tappa

L’8^ tappa del Giro d’Italia 2024, in programma sabato 11 maggio, interesserà l’Umbria, il Lazio e l’Abruzzo, e precisamente le province di Perugia, Rieti, L’Aquila e Teramo.

Si tratterà di una frazione senza un attimo di respiro caratterizzata da continui saliscendi, a cominciare dalla salita di Forca di Cerro, sin dai primi km di gara. Dopo 20 km, i corridori affronteranno il primo duro impegno di giornata, il G.P.M. di Forca Capistrello (2° categoria): una salita di 16,3 km con pendenza media del 5,6% e massima del 12%.

Seguirà un percorso ondulato con il passaggio di Leonessa (km 58) dove è ubicato il primo traguardo volante di giornata, che darà punti per la maglia ciclamino. La corsa, a seguire, sfiorerà il massiccio del Terminillo per raggiungere Capitignano (km 104,4), dove si sprinterà per l’Intergiro, proprio ai piedi della salita, di 8,1 km al 4,7% di pendenza media, che porterà al G.P.M.

di Croce Abbio (3° categoria).

Una lunga discesa condurrà il gruppo verso l’ultima salita di tappa, quella che conduce fino alla linea del traguardo di Prati di Tivo. Si tratta di un G.P.M. di 1° categoria lungo 14,6 km con pendenza pressoché costante del 7%. A 6 km dal termine, nel passaggio da Pietracamela, i corridori incontreranno il secondo traguardo volante di questa tappa che darà abbuoni per la classifica generale e punti per la maglia ciclamino.

Gli orari dell’8^ tappa

L’8^ tappa del Giro d’Italia 2024, in programma sabato 11 maggio, prenderà il via da Piazza Giuseppe Garibaldi di Spoleto alle ore 12:30. I corridori sfileranno lungo le vie cittadine, ad andatura cicloturistica, per 6,7 km, prima di arrivare sulla SS 395, dove è ubicato il km 0 di questa tappa e dove si darà il via alla corsa alle ore 12:45.

Il traguardo di questa tappa sarà ubicato in Piazzale Amorocchi di Prati di Tivo. Secondo la cronotabella dell'organizzazione, la corsa dovrebbe concludersi nella fascia oraria che va dalle ore 16:57 (velocità media 36 km/h) alle ore 17:33 (velocità media 32 km/h).

Prima del primo giorno di riposo, poi i corridori affronteranno, domenica 12 maggio, la tappa numero 9 da Avezzano a Napoli di 214 km con un finale non scontato.