Domenica 12 maggio, dopo la cronometro di Perugia e il tappone appenninico, il programma del Giro d’Italia numero 107 propone la tappa numero 9 da Avezzano a Napoli di 214 km, prima della prima sosta di questa edizione della corsa rosa. Per la città partenopea si tratterà del terzo anno consecutivo con un arrivo di tappa: nel 2022 vinse Thomas De Gendt, mentre nel 2023 la volata fu appannaggio di Mads Pedersen.

Il percorso della 9^ tappa

La 9^ tappa del Giro d’Italia 2024, in programma domenica 12 maggio, si correrà lungo le strade delle province de L’Aquila, in Abruzzo, Frosinone e Latina, in Lazio, e Caserta e Napoli, in Campania.

La corsa partirà da Avezzano e scenderà verso sud lungo un percorso con poche asperità fino al raggiungimento della provincia di Napoli. Il primo traguardo volante di giornata, che assegnerà punti per la maglia ciclamino, ai primi otto classificati, si incontrerà a Mondragone (km 132,2), seguito, poco dopo, dall’Intergiro di Giugliano in Campania (km 158,5), che darà abbuoni ai primi tre, rispettivamente 3, 2 e 1 secondo oltre ai punti per questa speciale classifica.

Arrivati alle porte di Napoli, la corsa vivrà un finale impegnativo a cominciare dalla salita di Monte di Procida (G.P.M. di 4° categoria) a cui farà seguito il secondo traguardo volante di tappa, in località Bacoli (km 181,4). Negli ultimi 30 km la strada prosegue con continui cambi di direzione e di pendenza, tra cui lo strappo al 14% da Baia verso Lago Lucrino.

A seguire si passa da Pozzuoli e Posillipo prima di arrivare al traguardo nel capoluogo campano, con un'inversione a U proprio subito dopo il triangolino rosso che segnala l'ultimo km.

Gli orari della 9^ tappa

La 9^ tappa del Giro d’Italia 2024, in programma domenica 12 maggio partirà da Avezzano e precisamente da Piazza Risorgimento alle ore 12:00.

Il gruppo compatto lascerà, ad andatura turistica, la cittadina abruzzese, per dirigersi verso il km 0, dopo aver percorso 7,9 km. Il via alla gara sarà dato alle ore 12:15. Sarà Via Francesco Caracciolo di Napoli la sede del traguardo, dove la corsa si concluderà nella fascia oraria che va dalle ore 17 (velocità media 45 km/h) alle ore 17:29 (velocità media 41 km/h).

Lunedì 13 maggio la corsa si fermerà per il primo giorno di riposo: sarà l’occasione per fare il primo bilancio per capire chi potrà continuare a coltivare le speranze di indossare la maglia rosa a Roma e per studiare le strategie per le successive due settimane di corsa. Il Giro d'Italia ripartirà, con la risalita dello stivale, a cominciare dalla tappa numero 10 Pompei-Cusano Mutri di 142 km, con le salite di Camposauro e l'arrivo in salita a Bocca della Selva.